Con i vostri figli avete superato da un po' la fase “fasciatoio” e vi viene voglia ogni tanto di passare una serata in famiglia senza chiudervi in luoghi rumorosi, circondati da aree gioco e immersi in atmosfere musicali da cartone animato?
Che si tratti di bar con cucina, chioschi, ristoranti, bracerie o hamburgherie, abbiamo fatto una selezione di locali "esay for family a Milano tenendo in considerazione le esigenze delle famiglie con bambini ormai grandicelli. Consultate subito l'elenco e prenotate la vostra serata speciale in famiglia.
- LibrOsteria – Zona 1 – Un'osteria che è anche una libreria dell'usato e un centro culturale. Qui si trovano libri introvabili, libri che non esistono più, ma anche libri per bambini, all'interno di un catalogo di circa 4mila titoli a disposizione. Una proposta culinaria semplice, ma curata, dalla colazione all'aperitivo, dal pranzo alla cena, con prezzi abbastanza contenuti. E' il locale adatto a tutti.
- Acquacheta – Zona 2 – Un ristorante adatto alle famiglie con piatti della tradizione toscana, pasta, dolci e pane fatti in casa e la carne cotta sulla brace. Lo chef propone anche rivisitazione delle ricette regionali. L'ambiente è rustico e conviviale. L'idea è quella di avere un luogo di ritrovo non troppo chic, dove non è obbligatorio cenare, ma dove sia anche possibile chiaccherare bevendo del vino e mangiare dei crostini o un tagliere di salumi, magari seduti in giardino o nella calda atmosfera interna.
- Balera dell'Ortica – Zona 3 – In questo posto l'atmosfera è rimasta quella ruspante dei tempi andati. Si viene qui proprio per cenare gustando anche un po' di allegria da festa di paese, per la bocciofila e, in estate, per ballare. La cucina è semplice e ispirata alla tradizione italiana (Romagna, Abruzzo e Lombardia), il posto è decisamente spartano. Disponibili anche piatti vegetariani e senza glutine. La qualità del cibo è in linea con il prezzo a cui viene fornito, che è abbastanza contenuto.
- Un posto a Milano – Zona 4 – Questo bar ristorante si trova in Cascina Cuccagna, un'oasi verde nel cuore di Porta Romana raggiungibile anche con i mezzi pubblici. Le sale sono arredate con attenzione e gusto. Per l'aperitivo non viene allestito un buffet: la cucina prepara piatti caldi e freddi, tradizionali, vegetariani e vegani, con ingredienti a Km 0 (o a “Km vero”, come lo chiamano loro), selezionati da aziende agricole e cascine italiane. Ci sono proposte per tutti e per tutte le tasche. Sono disponibili anche piatti per poppanti e bambini.
- 4Cento – Zona 5 – Oltre il grande portone in legno, ecco svelarsi uno spazioso dehor curato nei minimi dettagli. Al 4Cento interessanti ed inaspettati accostamenti di ingredienti freschi e di stagione mescolano tradizione ed innovazione in un sorprendente viaggio sensoriale. La buona musica e i progetti artistici di qualità fungono da elegante contorno ai fine settimana. Il sabato, la domenica e nei festivi, vengono proposti brunch e laboratori creativi per famiglie con bambini.
- Shambala – Zona 5 – Dal ricordo dell’atmosfera e dei colori dell’estremo oriente, nel '98, in una vecchia cascina lombarda, nasce Shambala, una locanda asiatica con grandi alberi. L’arte della cucina sud est asiatica (thailandese e vietnamita), interpretata in modo esclusivo dagli chef del locale, dà vita a piatti unici e a creazioni raffinate. Alle famiglie con bambini vengono dedicati due momenti speciali appositamente pensati per loro: ogni sabato e domenica, l'ormai storico brunch con laboratori creativi.
- Vista Darsena – Zona 6 – Uno "smart bar" con servizio di cucina, un locale all-day sempre connesso ad Internet, con grandi vetrate apribili che si affacciano sulla Nuova Darsena. Qui, al pomeriggio, si possono festeggiare compleanni o altre ricorrenze per bambini. All'ora del tramonto, con condizioni meteo favorevoli, l'aperitivo in Vista Darsena è molto suggestivo. Se venite qui con la vostra famiglia, nonostante la connessione super veloce a disposizione, il nostro consiglio è di spegnere il cellulare e godervi la rilassante vista del Naviglio in compagnia dei vostri bambini.
- Mare Birra e Cucina – Zona 7 – Mare, in Cascina Torrette, si presenta come una piazza, uno spazio di incontro della comunità e della città. Tutto l’anno si anima con concerti, cinema all’aperto, festival e propone un ricco calendario di attività per bambini. Mare Birre e Cucina è il ristorante, pizzeria e bar di Mare culturale urbano. Un luogo sempre aperto, dedicato alla cucina genuina della tradizione mediterranea, con prodotti stagionali, produzioni artigianali di pane e pasta fatti in cascina e pizze napoletane.
- Fuorimano OTPB – Zona 9 – Caffetteria, pasticceria, pizzeria, burger bar, cocktail bar, sala di lettura e da tè. Un locale ricavato da un capannone industriale, ben arredato (in stile shabby chic), adatto a gruppi numerosi e famiglie. I prezzi per il pasto non sono eccessivi, anche considerando che si possono scegliere diverse combinazioni di ingredienti e non si paga il coperto. Possibilità, tutti i giorni, di fare l'aperitivo con salumi e altri stuzzichini, e il sabato e la domenica, il brunch. Prenotazione consigliata in tutti i casi.
- L'Agricola – Lainate – L'Agricola è Fattoria Didattica, caseificio, bottega, ristorante, hamburgheria, caffetteria, gelateria, location per feste e cerimonie. Organizza attività ludico-educative per intrattenere i bambini e farli entrare in contatto con la natura, come l'orto didattico, laboratori per fare il formaggio e trasformare il mais in farina nel mulino a macina, incontri con gli animali. In fattoria c'è un’area giochi dove i bimbi possono arrampicarsi in sicurezza e i più piccoli provare i cavalli a dondolo.
Nella sezione "locali easy for family" del portale, trovate informazioni sui locali adatti alle vostre esigenze e tutti gli aggiornamenti.