L'Epifania è una festa cristiana che per la Chiesa occidentale si celebra il 6 gennaio. Il termine derivante dal greco antico significa “mi rendo manifesto”. Con l'Epifania si celebra la prima manifestazione della divinità di Gesù all'intera umanità, con la visita solenne, l'offerta di doni e l'adorazione dei Magi. Questo avvenimento, di fondamentale importanza per la tradizione cristiana, ha trovato riscontro nei secoli in numerose opere d'arte.
Per i bambini, l’Epifania è la festa della Befana - il cui nome deriva dalla corruzione lessicale del termine stesso "epifania" - una figura folcloristica legata alle festività natalizie, tipica di alcune regioni italiane, diffusasi poi in tutta Italia. La Befana è una donna anziana, con abiti logori e scarpe vecchie, che vola su una scopa per fare visita ai bambini nella notte tra il 5 e il 6 gennaio e riempie le calze appese dai più piccoli al camino o lasciate sotto l'albero: i bambini che durante l'anno sono stati buoni riceveranno caramelle e dolciumi, quelli che si sono comportati male, troveranno le loro calze riempite con del carbone o dell’aglio.
I nostri bambini sono spesso "birichini", ma difficilmente al giorno d’oggi aspettano l’Epifania con il timore di ricevere il carbone… La festa della Befana, che conclude il ciclo delle vacanze natalizie, è un’ultima occasione per stare in famiglia e passare una giornata piacevole, prima di tornare alla routine dei nostri impegni quotidiani.
Vi suggeriamo qui alcuni eventi per la Befana a Milano con i bambini, per trascorrere l’Epifania in modo divertente e originale.
6 GENNAIO 2025
BEFANA A MILANO CON I BAMBINI
Incontriamo la Befana
- La Befana vien di notte... Al Teatro Martinitt - Spettacolo per bambini e famiglie domenica 5 gennaio e lunedì 6 gennaio ore 11.30. Colazione per bambini a buffet nel bar del teatro ore 10.30.
- La Befana cerca casa: esplorando il cielo tra pieneti e stelle al Planetario - Spettacolo astronomico per bambini e famiglie, lunedì 6 gennaio ore 11 - 14.30 - 16.30 - 18, con la partecipazione speciale di Cecilia Galpa nel ruolo della Befana.
- La Befana al Villaggio delle Meraviglie di Porta Venezia - Per incontrare la Befana il 6 gennaio è necessario prenotare sul sito del Villaggio.
- Natale a Palazzo Lombardia: laboratori e giochi con la Befana - Lunedì 6 gennaio, dalle 15 alle 18, creiamo dei segnalibri e il gioco memory insieme alla Befana.
- Al Villaggio di Babbo Natale al Parco Trotter, fra canzoni e dediche dal pubblico, arriva la Befana! - Effetti speciali, scenografie luminose e tanta musica: il 6 gennaio il Villaggio di Babbo Natale ospita l'arrivo della Befana con dj set per bambini e famiglie.
Eventi a Milano fino a lunedì 6 gennaio per tutta la famiglia
- Un presepe biblico che emoziona grandi e piccini - Parrocchia di Sant'Appollinare in Baggio
- Natale degli alberi: Villaggio di Natale Veralab - Piazza Sempione
- Escape room e cuoricini LEGO per i bimbi meno fortunati - Piazza Tre Torri
- Mercatino di Natale e Albero dei Giochi di Milano Cortina 2026 - Piazza del Duomo
- Banco di Garabombo: il mercato etico di Natale - Area Parcheggio, Via Mario Pagano
- Senstation Winter - Piazza Duca D'Aosta
- La pista di ghiaccio coperta più grande di Milano! - PIazza Città di Lombardia