C’era una volta, in un paese non lontano dalla città di Milano, una festa contadina per la quale ogni anno tantissima gente si radunava, arrivando anche dai comuni vicini, sull’aia di una bella fattoria immersa nel verde: grandi e piccini, intorno agli spiedi su cui girava lentamente la carne saporita e succosa di una manzetta, trascorrevano la giornata in allegria e si divertivano a guardare il rodeo e ad acclamare il più bravo nella cattura dei vitelli con il lazo…
Questa non è una fiaba, è una festa vera, una tradizione consolidata che a settembre, da quasi trent’anni ormai, richiama migliaia di persone a l’Agricola di Lainate, a soli 20 chilometri dal centro di Milano.

La “Fiera della Manzetta” de l’Agricola di Lainate è oggi una festa per famiglie e appassionati di cibi e prodotti genuini e naturali, con tantissimi appuntamenti per bambini e bambine.
Giunta nel 2025 alla sua ventisettesima edizione, la Fiera è diventata un evento di grossa risonanza, con un ricco programma di laboratori didattici, animazione, gonfiabili e giochi, per la gioia dei più piccoli. Senza tralasciare, naturalmente, la degustazione sull'aia della manzetta allo spiedo, immancabile protagonista della manifestazione, e poi, i deliziosi assaggi delle molte specialità culinarie proposte!
La Fiera della Manzetta 2025 si terrà il 20 e il 21 settembre, due giorni di divertimento puro, gusto e tradizione per tutta la famiglia.
Quest'anno, l'atteso appuntamento alla fattoria L'Agricola di Lainate si arricchisce del bellissimo concerto musicale dell’artista Daisy Dot, dedicato ai bambini dai 6 mesi ai 10 anni, un evento indimenticabile, ricreativo, ludico ed educativo, durante il quale, grazie a canzoni, giochi e immagini, anche i più piccoli potranno familiarizzare in modo naturale con la lingua inglese.

Entriamo ora nel programma delle singole giornate.
Sabato 20 settembre famiglie e bambini potranno fare un magico salto nel passato con i giochi di legno artigianali e l’animazione a cura dell’Associazione Il Tarlo. Nel pomeriggio, ci attendono coinvolgenti attività per i più piccoli, lo spettacolo dei clown e il truccabimbi, ma anche degustazioni e assaggi dai sapori naturali e autentici, capaci di incontrare i gusti di tutti.
Domenica 21 settembre, si parte alle 10 del mattino con la filatura della mozzarella da parte dei Mastri Casari del Caseificio, dove sono prodotti il “Blu di Capra”, premiato all’International Cheese Awards 2019 come il miglior formaggio blu di capra al mondo, e il “Cremoso di Capra”, vincitore della medaglia d’oro nel 2017 e, di nuovo, nell'edizione 2021-22.
Sarà possibile degustare i prodotti della Bottega (salumi, formaggi, marmellate, conserve, pani e dolci) e, a partire dalle 12, assaggiare la tradizionale e attesissima Manzetta, cotta lentamente per ore allo spiedo. Da non perdere!
Durante la giornata di domenica saranno predisposti anche la degustazione dei panini con salamella accompagnati dalle birre artigianali e gli assaggi del buonissimo prosciutto cotto selezionato da l’Agricola, di Italprosciutti e Casa Graziano, accompagnati dalle confetture di Brusadin. Presente con un suo stand, Mele di Valtellina farà conoscere a bambini e famiglie la sua mela IGP, croccante, aromatica e naturalmente dolce, che racconta tutta la cura e la passione di chi la coltiva.
Verrà infine preparato, per la degustazione e la vendita, il famoso gelato artigianale de l’Agricola.

Il 21 settembre, intorno alle ore 16, avrà luogo l’evento clou dell’edizione 2025, dedicato ai più piccoli: il concerto musicale di Daisy Dot, star della Baby Dance!
Diventata famosa nel 2021 sul canale YouTube Alman Kids – che ha lanciato altri amatissimi personaggi come Lucilla, La Brigata Canterina e Luli Pampín – Daisy ha superato le 10 milioni di visualizzazioni in poco più di un anno, grazie anche al suo primo album “Sing with Daisy”, e ogni giovedì, attraverso il canale ufficiale DaisyDotKids, propone nuovi contenuti musicali e didattici in inglese per i più piccoli.
Lo spettacolo di Daisy in scena a l’Agricola, interamente in inglese, proporrà brani molto conosciuti come Chi Chi Boo!, Playing with the Animals e il tormentone Hickory Dickory Dock, che vanta 2 milioni di visualizzazioni sul web. Si canterà, si ballerà e si giocherà tutti insieme, per imparare divertendosi!
Al termine del concerto – che sarà preceduto alle ore 15 da uno spettacolo del Clown Antonio con giochi e magia – i fan potranno incontrare Daisy in persona, per scattare una foto ricordo e acquistare gadget a tema. Ancora a seguire, dalle 17.30, tutti in pista per il gran finale: musica, balli ed esplosioni di colore con il Color Party, per chiudere la festa in allegria.
Per l’intero spettacolo – tre ore di intrattenimento dalle 15 alle 18 con Clown Antonio, Concerto di Daisy Dot, Color Party e “Meet and Greet” – il ticket d'ingresso è in vendita sul sito de l’Agricola o direttamente in loco.
Ma le sorprese per i bambini e le bambine alla Fiera della Manzetta non finiscono qui!
Sia sabato 20 che domenica 21 i più piccoli potranno vivere l’esperienza della pigiatura dell’uva e cimentarsi nel “battesimo della sella”, per montare un cavallo e passeggiare nel campo de l’Agricola. La Croce Rossa di Lainate sarà a disposizione per raccontare alle famiglie le proprie importanti attività.
Durante tutta la manifestazione i bambini accompagnati dagli adulti potranno fare visita alla Fattoria Didattica de l’Agricola per conoscere caprette, galline e pulcini, anatre, asinelli, conigli. Sarà anche possibile effettuare la visita all’orto.
Nei giorni della “Fiera della Manzetta” l’Agricola Ristorante e l’Agricola Bistrot saranno aperti al pubblico (si consiglia la prenotazione), con un’ampia proposta di prelibatezze gastronomiche e menu dedicati alla festa. Le materie prime utilizzate per la preparazione dei piatti sono tutte a chilometro zero, fresche e sostenibili e la proposta culinaria, anche nella versione più informale del Bistrot, è un inno alla cucina tradizionale rivisitata in chiave moderna.

Settembre, lo sappiamo, è il mese della ripresa. Un periodo di rinnovata energia, nel quale però, pur essendo già predisposti a tornare al nostro quotidiano, conserviamo ancora la voglia di trascorrere qualche giornata all’aria aperta… Quella nostalgia di estate che va in qualche modo soddisfatta per poter affrontare con la marcia giusta i mesi impegnativi che ci aspettano con l’arrivo delle stagioni più rigide.
La Fiera della Manzetta a l’Agricola di Lainate è l’occasione ideale per condividere con i nostri bambini una piacevole e divertente giornata nella natura a ridosso dell’autunno, in un luogo dove la tradizione e la passione portano mani esperte a lavorare i prodotti della terra, e anche, un’imperdibile opportunità per avvicinarsi ai sapori di un tempo, autentici e gustosi, riproposti all’insegna della qualità e del mangiare genuino.
L’Agricola si trova in Via Rho 90, a Lainate (MI)
Fiera della Manzetta 2025 | L’Agricola | Facebook | Instagram