Alla fine, anche noi di facilebimbi.it – il portale per le famiglie con bambini e ragazzi a Milano – abbiamo deciso di scrivere sul lietissimo evento accaduto qualche giorno fa, e per l’esattezza il 20 maggio 2025 alle ore 5.34 del mattino, al… Lindo Wing, un'ala privata del St Mary’s Hospital di Londra, conosciuto per essere stato il luogo scelto da Kate Middleton e dal principe William per dare alla luce i loro tre figli…
Ci riferiamo naturalmente alla nascita della sorellina di Peppa Pig! la maialina più famosa del mondo, protagonista della celeberrima serie televisiva britannica Peppa Pig. Dal debutto della serie nel 2004 a oggi, sono state girate quasi 400 puntate, tradotte in oltre 40 lingue e trasmesse in 180 Paesi.
E perché abbiamo deciso di dedicare un articolo alla nuova arrivata nella famiglia di Peppa Pig? Il motivo è semplice. Quanti episodi ci siamo sciroppati nei primi anni di vita dei nostri bambini? E quante volte abbiamo rivisto le stesse puntate? Solo a pensarci, ancora sentiamo la sigla di Peppa Pig che ci risuona nelle orecchie! La verità è che anche noi, la famiglia Pig, come tanti genitori nel mondo, grazie ai nostri figli ce l’abbiamo un po’ nel cuore!

L'arrivo della sorellina di Peppa è stato un vero e proprio evento di comunicazione, in Inghilterra, ma non solo. Una nascita non reale, ma annunciata attraverso i media come si fa con una principessa o una vera celebrità, con tanto di intervista in esclusiva a Mamma Pig nel febbraio scorso rilasciata a Good Morning Britain, programma mattutino britannico in onda dal 2014, in cui lei stessa dava la notizia della sua gravidanza, un divertente gender reveal party ad aprile con George e Peppa fuori dalla famosa centrale elettrica di Battersea a Londra e ciminiere tutte illuminate di rosa al momento della rivelazione e, infine, un’enorme campagna promozionale in occasione, appunto, della nascita della bambina il 20 maggio, partita con il video di un annunciatore (vero) fuori dall’ospedale St Mary’s di Londra, per presentare la neonata in grande stile.
Evie è il nome della sorellina di Peppa Pig, scelto in onore di una prozia di Mamma Pig, come apprendiamo da un’altra intervista della mamma a People, sempre concessa in esclusiva il giorno della nascita.
Subito dopo il parto, proprio come farebbe una celebrità, Mamma Pig con un messaggio vocale è approdata anche negli USA e ha ringraziato il pubblico del Today Show.
Da febbraio a oggi, supportata dal potere delle notizie rilasciate in “esclusiva” sui canali giusti e da collaborazioni con aziende del settore, come Clearblue che commercializza test di gravidanza, la maternità di Mamma Pig è diventata virale. Il post che annuncia la nascita di Evie Pig su Instagram ha ottenuto centinaia di migliaia di like e anche su Tik Tok ci sono state milioni di visualizzazioni. In termini di visibilità del brand e di interazioni, l’agenzia che si è occupata di gestire la campagna mediatica ha ottenuto un successo clamoroso.
A partire dal 30 maggio 2025, in 16 Paesi nel mondo sarà trasmesso all’interno di alcuni cinema selezionati il film “Peppa Meets the Baby Experience”: 10 episodi che raccontano il parto di mamma Pig, l’arrivo della piccola Evie in famiglia e le reazioni di Peppa e George. Purtroppo, in Italia, la proiezione nei cinema avverrà più avanti, anche se non si sa ancora bene quando. Dispiace un po’… vero?
Fermiamoci per un attimo a riflettere. Che cosa significa il fatto che noi genitori quasi ci emozioniamo per la nascita di un maialino animato?
A questo proposito, vogliamo condividere con la community di famiglie di facilebimbi.it che ci segue sempre sul portale e con tutti gli altri genitori che leggeranno l’articolo una nostra ipotesi.
La nascita della sorellina di Peppa Pig suscita tanto interesse, nelle mamme soprattutto, perché provoca nostalgia, fa tornare indietro nel tempo: il mondo di Peppa Pig e la campagna mediatica di questi ultimi mesi ci riportano a quando i nostri figli erano piccoli e guardavano i cartoni animati della famiglia Pig. Poi, attraverso il personaggio di Evie, ritorniamo al tempo in cui sono nati.
Al di là di come ciascuna di noi possa aver vissuto la gravidanza… la gestazione e il parto sono momenti davvero particolari nella vita di una donna, in cui si crea una relazione speciale fra la mamma e il bambino, eventi unici e irripetibili (anche quando si hanno più figli), che rimarranno impressi per sempre nella nostra memoria, nel cuore e nella pancia...
In qualche modo, guardando Mamma Pig in ospedale con Evie, è come se anche noi potessimo ancora stringere i nostri bambini fra le braccia subito dopo il parto.
Quindi non è la nascita della sorellina di Peppa Pig ad emozionarci: se avvertiamo qualcosa che vibra dentro di noi, sono le sensazioni che abbiamo provato alla nascita dei nostri figli che questo evento ha saputo “risvegliare”. Si tratta di un’operazione di marketing, lo sappiamo. Però a noi è piaciuto questo tuffo nel passato insieme a Peppa Pig. A voi?
