Il caldo afoso purtroppo sta arrivando. Ormai è chiaro a tutti che fra qualche giorno ci ritroveremo a boccheggiare e a desiderare un weekend in piscina con i nostri bambini, senza neanche temere il vortice infernale "spruzza-spalma" con crema solare, antizanzare e lamentele annesse che in questi momenti non manca mai.
Da alcuni giorni a Milano hanno riaperto diversi impianti balneari all'aperto. E allora, via al divertimento in piscina, fra giochi d'acqua, nuoto e bagni di sole, all'insegna dello svago e del relax in famiglia.
Dalle piscine comunali a quelle private, nella nostra bella città c'è solo l'imbarazzo della scelta. Pronti a tuffarvi con i bambini nella fresca estate milanese?

PISCINE ALL'APERTO A MILANO
Vi segnaliamo gli impianti con piscine all’aperto a Milano e provincia. Nei link trovate date, orari, prezzi e altri dettagli.
Partiamo da una piscina che è anche una delle location più suggestive nel cuore di Milano: i Bagni Misteriosi, in Porta Romana (Municipio 4), che ha aperto a fine maggio. Lo spazio per la balneazione si articola in due vasche adiacenti, separate da una passerella: una piscina piccola, ideale per i bambini, che misura 25×25 metri, profonda da 60 a 90 cm, e una seconda vasca con acqua più alta, nella quale è possibile praticare il nuoto libero. A disposizione per il pranzo c’è un bistrot che propone bevande e cibi naturali, dove si prenota al momento.
Alcune piscine comunali scoperte, gestite da Milanosport, hanno riaperto dal 2 giugno tra cui la Giulio Romano, in Città Studi (Municipio 3), dove è presente una grande vasca di ben 4.000 metri quadrati a profondità variabile, ideale per il relax di adulti e bambini, e lo stabilimento balneare Argelati, alle spalle di Porta Genova, vera oasi di refrigerio nel cuore dei Navigli con due grandi vasche poste su differenti livelli e l'ampio solarium di circa 500 metri quadrati. Dall'11 giugno riaprono anche: la Cardellino (nel Municipio 6), con la sua vasca da 50 metri e la Sant’Abbondio (Municipio 5), anch’essa con vasca da 50 metri. Il Saini (Municipio 3), aperto tutto l'anno come centro sportivo, dall'11 giugno mette a disposizione la sua vasca da 50 metri scoperta per il nuoto libero. Per le piscine comunali all'aperto, potete verificare qui giorni e orari.
Spostandoci nel Municipio 7, al confine con la Provincia Ovest di Milano, troviamo Acquatica Park, luogo di grande appeal che richiama molte famiglie anche al di fuori dell'area milanese. L’Acquatica, che ha riaperto il 2 giugno, non è una semplice piscina ma un vero e proprio parco di divertimento con scivoli, vasche e attrazioni per tutte le età.
A Settimo Milanese, sempre in area Ovest, c’è il Centro DDS, struttura rinomata per il nuoto nazionale che in estate si trasforma in un complesso balneare con vasche di differente profondità e ampie zone di prato per giocare e prendere il sole. Il Centro ha ripreso la sua attività estiva a inizio giugno ed è pronto ad accogliere bambini e famiglie.
Punto di riferimento per tutta l’area Sud della città, con la sua piscina "olimpionica" lunga 50 metri, un ampio spazio verde di 10.000 metri quadrati e vari punti di ristoro a disposizione, è il Beach Forum di Assago che ha riaperto al pubblico da fine maggio per la stagione estiva.
Infine, nella Provincia Est di Milano, all’Idroscalo, hanno riaperto da fine maggio la piscina La Villetta, un'esclusiva pool nel verde, con spazioso Solarium e vasca per adulti e per bimbi, che si trova sul versante ovest del lago, e le piscine della Riviera est, tre vasche, inclusa una ad acqua bassa per i piccolini, area Solarium, Chiosco Bar e Terrazza Lunch. All'Idroscalo sono disponibili anche tante attività sportive per i bambini, dal canottaggio all'equitazione, dalla vela al rugby. E ancora, parco dei gonfiabili, skatepark per chi ama pattinare e il Villaggio del Bambino, un parco dedicato ai più piccoli, con giochi di terra e d'acqua!