La stagione “Insieme a Teatro” dedicata ai bambini e alle famiglie del Teatro del Buratto prosegue nel 2023 all'insegna delle grandi emozioni.
Uno dei momenti più significativi ed emozionanti della stagione in corso è senza dubbio la nuova messa in scena di Giocagiocattolo, che verrà riproposto il 18 e il 19 febbraio per tutti coloro che non hanno potuto vedere lo spettacolo lo scorso ottobre. Un appuntamento poetico e coinvolgente che ci fa vivere in pieno la magia del teatro su nero, destinato a far parlare a lungo di sé.
Il riallestimento di Giocagiocattolo nasce da una partnership molto speciale, sostenuta dal Comune di Milano, fra il Teatro del Buratto e FAO Schwarz, uno dei marchi di giocattoli più antichi e iconici a livello globale.
Una fantastica avventura teatrale condivisa che dà spazio al valore del gioco, della meraviglia, della creatività dedicata ai bambini, alle loro famiglie, alle scuole, alla città.

Da 160 anni FAO Schwarz è sinonimo di qualità, innovazione e di un’offerta unica che ha creato ricordi indelebili per generazioni di bambini. Un mondo di meraviglia e di scoperta – per i più piccoli, ma anche per il bambino che è dentro di noi – che nasce dall’approccio pioneristico del fondatore Frederick August Otto Schwarz e dalla sua volontà di far vivere ai suoi clienti delle esperienze memorabili in negozio, un concetto molto moderno che oggi contraddistingue i retailer più evoluti.
Entrare da FAO Schwarz è sempre stato molto più di una semplice visita a un negozio di giocattoli: FAO Schwarz è un mondo iconico, animato da peluche in dimensioni extra-large, dalla mitica Clock Tower e dal Grand Piano e anche da una selezione di giocattoli in esclusiva e personalizzabili, una magia che continua anche a livello digitale, attraverso il ricco catalogo online e i social.

Per questo riallestimento di Giocagiocattolo, oltre a essere stati restaurati una parte dei pupazzi e le scenografie, alcuni giocattoli disponibili da FAO Schwarz, particolarmente adatti per essere animati, sono stati inseriti nel nuovo cast. Troviamo quindi un nuovo orso Poldo al suo debutto, un bradipo sonnacchioso, un trenino, una trottola e l’iconico orsetto soldato del marchio.
Sono proprio i giocattoli i protagonisti dello spettacolo: il pagliaccio, l’orsacchiotto, una bambola arrivata per sbaglio e pocchissimo usata e l’amico immaginario. Loro, i giocattoli, sono sempre pronti a soddisfare ogni desiderio del bambino, ma quando lui non c’è, si animano… scherzano, sognano, interagiscono. Infatti, il titolo completo di Giocagiocattolo è: Quando i bambini dormono... i giocattoli giocano.
Un giorno il bambino confida al suo amico immaginario la sua paura per l’arrivo di una sorellina, paura che poi la mamma e il papà non gli vogliano più bene. Per fargli passare lo spavento, per distrarlo, per farlo sentire importante, mamma e papà gli regalano un giocattolo nuovo. Adesso sono i giocattoli ad aver paura di finire dimenticati in una soffitta, in un vecchio scatolone e poi alla discarica!
Giocagiocattolo è uno spettacolo che si affida alla magia del teatro su nero per sorprendere e affascinare grandi e piccoli: l’uso di forme e figure animate, mosse da animatori vestiti completamente di nero che si spostano nel buio al di là del “taglio” di luce, ci porta a credere che anche i giocattoli hanno un piccolo cuore e una loro storia. Le divertenti musiche scelte e composte da Mauro Casappa contribuiscono a farci entrare nella dimensione del meraviglioso mondo dei giocattoli, dove riscopriamo alcuni aspetti dell’incanto infantile.
Giocagiocattolo valorizza sul palcoscenico l'esperienza del gioco dei bambini in un momento storico particolare, in cui l’arte ha un ruolo civico ed etico ancora più importante nella sfida al presente per costruire il futuro.
Teatro, quindi, che diventa fondamentale per educare i più piccoli all’emozione e al pensiero critico, luogo di divertimento e bellezza, stupore e meraviglia, gioco e condivisione, come percorso denso di momenti poetici, a tratti quasi magici, in grado cioè di trasportarci a un livello emotivo particolarmente intenso e coinvolgente che ci spinge al cambiamento. Teatro che mette al centro i bambini e la loro crescita. Teatro come luogo di avventure che fanno crescere.
Teatro del Buratto è Partner di facilebimbi.
Con facilebimbi Card si accede allo spettacolo al prezzo speciale di 7€ a persona.
Per usufruire della convenzione, prenota allo 0227002476 o scrivi a prenotazioni@teatrodelburatto.it facendo riferimento alla facilebimbi Card e mostrandola sul cellulare in teatro.
La facilebimbi Card è gratuita. Per ottenerla, iscriviti sul sito facilebimbi. Bastano nome, cognome e indirizzo email.
Per info sulla facilebimbi Card, leggi le Domande Frequenti