Sabato 18 ottobre riparte la stagione di teatro 2025-26 del Teatro Guanella di Milano con uno spettacolo serale dedicato alle famiglie, “Mary Poppins: dal 1964 al 2018”, un vibrante musical della Compagnia Cuori con le Ali rivolto a bambini e ragazzi, e a tutti gli adulti che avrebbero voluto avere lei come tata da piccoli!
Questo spettacolo, nella formula inedita che racchiude la magia del primo film del 1964 e il “Ritorno di Mary Poppins” del 2018, celebra l’importanza della fantasia e dell’immaginazione per superare la razionalità e la routine della vita adulta, mantenendo la capacità, anche una volta cresciuti, di meravigliarsi delle piccole cose e di rimanere fedeli a sé stessi, di non giudicare dalle apparenze.
Nel proseguo della stagione, il palinsesto del Teatro Guanella indirizzato ai giovanissimi sarà ricco di tanti altri appuntamenti – spettacoli pomeridiani per bambini a partire dai 3 anni e musical serali per famiglie e ragazzi – che, con la loro travolgente allegria ci trasporteranno in mondi incantati e avventurosi.
Gli spettacoli in programma ci faranno anche riflettere su sentimenti importanti e imprescindibili nella vita, come l’amicizia e l’amore, sul valore della condivisione, e sulla capacità di essere sé stessi, a prescindere dal giudizio altrui e dalle situazioni in cui ci troviamo. Al Guanella, il teatro per bambini e ragazzi è proprio un inno all’autenticità, un invito ad affrontare le avversità della vita con coraggio e cercare di realizzare i propri sogni.
Ne “Il Gatto con gli stivali” (domenica 26 ottobre, ore 16), della Compagnia Clap, ci viene raccontata la storia dell’astuto gatto capace di far credere al Re e alla Regina che il suo padrone sia il ricco Marchese di Carabas.
In quesa vicenda assume importanza l'uso dell'ingegno, anziché della forza, per superare le difficoltà e, proprio attraverso il tranello escogitato dal gatto, si mette in luce la necessità di andare oltre l’ingannevole apparenza: la vera ricchezza sta nella capacità di usare la mente, e alla fine, sarà la sincerità a premiare l’animale, tanto fedele al suo padrone.

Con “Gli Aristogatti” (sabato 22 novembre, ore 16), irresistibile musical dei Cuori con le Ali, incontriamo i mitici Romeo, Duchessa e altri personaggi singolari e simpaticissimi, e con loro, l’amore, l’amicizia vera, la voglia di stare insieme e di vivere la vita a ritmo di musica – rigorosamente jazz! Uno spettacolo trascinante per bambini e adulti, unico nel suo genere, da cantare dall’inizio alla fine!
“Piccole Donne. La storia delle quattro sorelle March” (sabato 20 dicembre, ore 20.30), del Gruppo Teatrale Kairòs, porta in scena il racconto di quattro giovani donne intrepide e tenaci: la saggia e romantica Meg, la creativa e anticonformista Jo, la timida e generosa Beth, la vivace e capricciosa Amy, che impareranno ad affrontare la vita e a inseguire, con coraggio, i propri sogni, fra passioni, fragilità e grandi emozioni.
In occasione delle Festività, il Teatro Guanella propone per i bambini e le famiglie “La Leggenda dei 4 Venti” (domenica 21 dicembre, ore 16), uno spettacolo speciale dei Cuori con le Ali che narra le vicende dello Sciamano Wilkinson, fidato consigliere e aiutante di Babbo Natale impegnato in una difficile missione per riportare pace e serenità tra i litigiosi Sovrani dei 4 Venti, un tema quello dell’armonia fra i popoli che è un messaggio di fratellanza e amicizia da trasmettere ai nostri bambini e ragazzi, e al contempo speranza per un futuro migliore.
“La Bella e la Bestia” (domenica 25 gennaio ore 16), avvincente musical dei Cuori con le Ali, è l’emblema dell’amore che va oltre l’apparenza. Una punizione esemplare è impartita al Principe Adam per essere stato egoista e cattivo, ma Belle è capace di innamorarsi della Bestia nonostante il suo terribile aspetto. Lei vede dentro al suo cuore, sente il suo animo gentile. La scintilla però non è immediata, e in molti dovranno darsi da fare per cercare di sconfiggere il maleficio. Sarà una mirabolante corsa contro il tempo… Niente paura, il lieto fine è garantito.

Il tema della diversità è assolutamente centrale in “Notre Dame Ananké (sabato 14 febbraio, ore 20.30) di Areté Teatro, che contrappone la mostruosità fisica di Quasimodo alla purezza del suo animo, dimostrando che la vera bellezza non risiede nell'aspetto esteriore, ma nel cuore. Lo spettacolo è un inno alla bellezza nascosta nelle imperfezioni, alla forza dell’inclusione e alla potenza dell’amore, che si dipana tra le ombre gotiche di una Parigi affascinante e malinconica. Un’opera intensa da condividere con i nostri ragazzi, che oggi spesso tendono a focalizzarsi sull’apparire e, a volte, per inseguire i giudizi altrui, rischiano di perdere la centratura su sé stessi e il proprio equilibrio.
Con “Robin Hood. Ladri di sguardi e di parole” (sabato 14 marzo, ore 20.30), della Compagnia Inemesi, siamo trasportati nella magica foresta di Sherwood, dove Robin e i suoi amici, rubando ai ricchi per dare ai poveri, portano avanti il sogno di un mondo più equo. Una favola senza tempo che celebra il coraggio, la speranza e la condivisione di ideali di giustizia e libertà in un regno afflitto dall’avidità e dall’oppressione.
Al Teatro Guanella ci aspetta un memorabile viaggio fatto di prove e audacia basato su una leggenda popolare cinese: “Mulan” (domenica 10 maggio, ore 16), della Compagnia Gli Improvvisati. Anche in questa storia la forza nasce dalla verità. Un inno alla libertà di essere sé stessi, al potere dei legami e alla poesia del cambiamento.
Durante la stagione del Guanella dedicata alle famiglie altri coinvolgenti spettacoli ci faranno cantare, sognare e riflettere: da “Jack e il tesoro dei pirati” (domenica 8 febbraio, ore 16), che ci insegnerà il vero significato della pirateria, e cioè che condividere è dare senza aspettarsi nulla in cambio a “Una favola al contrario” (domenica 22 febbraio, ore 16), il musical di Halloween in cui vengono ribaltati ruoli e protagonisti, trame e situazioni, e tutto diventa possibile! E, ancora, “Aladdin” (domenica 19 aprile, ore 16), anch’esso incentrato sulla lotta fra il bene e il male. Infine, da non perdere, “Fiabe in Musical” (domenica 29 marzo, ore 16), un entusiasmante spettacolo ispirato alle colonne sonore dei film Disney più famosi che ci farà rivivere molte delle storie e dei personaggi che tutti conosciamo e che hanno un posto speciale anche nel cuore di noi adulti.

Durante la stagione 2025-26, troverete tutti gli appuntamenti di teatro per famiglie del Teatro Guanella nell’area eventi per bambini e nell’area teen di facilebimbi.it
Vi auguriamo buon divertimento a teatro con i vostri bambini e ragazzi!
BIGLIETTI E CONVENZIONE CON FACILEBIMBI
Il Teatro Guanella è Partner di facilebimbi.
Con la facilebimbi Card le famiglie accedono:
- agli spettacoli del pomeriggio con biglietto ridotto a 8 euro (per adulti, bambini e ragazzi)
- ai musical serali con biglietto ridotto a 15 euro (per adulti, bambini e ragazzi)
Per ottenere i biglietti a tariffa ridotta prenota all'indirizzo teatroguanella@gmail.com e fai riferimento alla facilebimbi Card. Ritira i biglietti in teatro mostrando la Card sul cellulare (la carta è sempre disponibile nella tua area riservata del sito facilebimbi). La biglietteria apre 1h30' prima dell'inizio dello spettacolo.

COME POSSO RICEVERE LA FACILEBIMBI CARD GRATUITA?
Per ricevere la tua facilebimbi Card iscriviti sul sito facilebimbi. Bastano nome, cognome e indirizzo email.
Per info sulla carta, consulta le Domande Frequenti
Per eventuali chiarimenti sulla convenzione, scrivi a info@facilebimbi.it