Kikolle Lab – zona 1 – Cesare da Sesto 5
Nato da un sogno, un’opportunità, un’esigenza, Kikolle Lab è il progetto di giovani donne: Silvia, educatrice e incantatrice di bambini e Federica, mamma con un passato nella finanza e un presente nel volontariato con i bambini. L’obiettivo? Creare uno spazio a Milano dove i bambini fanno cose da bambini in maniera spensierata e serena guidati da uno staff d’eccellenza. Kikolle Lab è nido, ludoteca e spazio polifuzionale di 300 metri quadrati dedicato a bambini da 0 a 10 anni per laboratori, worshop, campus e feste. La sede storica di Kikolle Lab si trova a Milano in via Fratelli Bronzetti 18 e, da marzo 2022, anche in via Cesare da Sesto 5, in uno spazio in pieno centro, completamente ristrutturato.
Labzerosei – zona 2 – All'interno di Parco Trotter (ingresso da Via Giuseppe Giacosa 46)
Labzerosei è uno spazio del Comune di Milano che ha l'intento di accogliere e coinvolgere i bambini e le bambine della fascia 0-6 anni, le loro famiglie e le scuole di Milano attraverso laboratori gratuiti che vanno dall'arte alla tecnologia alla scienza. In settimana, le mattine sono dedicate ad attività educative e laboratori per i bambini dei servizi all’infanzia del Comune di Milano. Al pomeriggio e nel weekend spazi e appuntamenti si aprono alla cittadinanza e in particolare alle famiglie.
Nano Gigante – zona 3 – Via Bistolfi 49
Il Nano Gigante è un'ampia e accogliente ludoteca, attrezzata con playground, gonfiabili e area dedicata ai piccoli. Organizza attività ludico-ricreative, baby club, centri estivi e invernali, feste di compleanno con animazione su richiesta. E' una realtà storica per le zone Città Studi e Lambrate, essendo anche nido e scuola per l'infanzia bilingue presso la sede di Via Pitteri. Propone corsi di inglese e ogni anno, d'estate, organizza campus bilingue in città e vacanze studio in Inghilterra.
Liberi di sognare – zona 4 – Via Sannio 24
Liberi di sognare è uno spazio polifunzionale di 240 metri quadrati dedicato ai bambini dai 6 mesi ai 7 anni, progettato con attenzione e cura. Un ambiente accogliente e luminoso, dove poter essere liberi di dare spazio alla fantasia e stimolare l’immaginazione in totale sicurezza. Attrezzato con un playground per arrampicarsi, scivolare, nuotare in una piscina di palline, pensato anche per i più piccoli. Si organizzano feste di compleanno ed eventi per ricorrenze di ogni tipo, per trascorrere delle ore divertenti e spensierate. Le mattine sono dedicate ai più piccoli con il servizio di centro prima infanzia. Al pomeriggio, i bambini più grandi possono partecipare a laboratori e corsi oppure usufruire dell'ingresso in ludoteca per svagarsi e giocare liberamente nella stanza dei giochi, rilassarsi nella zona lettura o passare del tempo con i propri coetanei.
Tan'atara – zona 5 – Viale Col di Lana 12
Tan'atara è Gioia di Vivere, è lo stare Insieme GiocosaMente a Milano, in uno spazio accogliente dedicato alle mamme e ai bambini da 0 a 9 anni. Uno spazio eco-friendly, dove sperimentare un nuovo modo di relazionarsi, con laboratori ludico didattici e corsi per i più piccoli, corsi specifici per le mamme e incontri con professionisti per i genitori. E per le ricorrenze speciali, quali compleanni, battesimi o una nuova nascita, è il luogo ideale dove festeggiare divertendosi con gusto.
Trillino selvaggio – zona 6 – Spazio Galalite Via Tostoi 14/A
Trillino Selvaggio si propone al quartiere e alla cittadinanza come centro di produzione artistica, coinvolge da anni bambini, famiglie, ragazzi, giovani, adulti e anziani con percorsi, laboratori, spettacoli, rassegne, incontri... privilegiando i linguaggi dell’arte, del circo, della musica, della danza, del teatro, creando nella città tempi di condivisione di qualità. Dalla ristrurazione di una vecchia fabbrica di galalite, nasce la sua sede storica: ampi spazi caratterizzati da luce, colore, originalità e cura dei dettagli che regalano la sensazione di sentirsi a casa in un luogo accogliente e fuori dagli schemi. Trillino Selvaggio crea durante l’anno tante occasioni per stare insieme e vivere appieno la vita associativa, stimolando e accogliendo anche le proposte dei soci, che partecipano attivamente portando giochi, libri e tè da condividere.
Weplaylab – zona 7 – Via Luigi Pirandello 4/A
Weplaylab nasce nel 2014 quando Luigi, papà della sua prima bimba, Cloe, ha l'idea di creare nel centro di Milano uno spazio originale dove proporre corsi rivolti a bambini e adulti con figure professionali. Corsi di pianoforte, chitarra, canto, musica d'insieme, danza, gioco teatro... A tutto questo si aggiunge il gioco libero con animazione, che due giorni al mese trasforma Weplaylab in un vero parco giochi al coperto. A disposizione, una sala per feste di compleanno con servizi a richiesta.
Tuttotondo – zona 8 – Via Giuseppe Biancardi 6
Tuttotondo è uno spazio polifunzionale che accoglie le esigenze dei più piccoli, non dimenticando però gli adulti. Pensato come centro di incontro per bimbi da 0 a 10 anni, ha un’ampia gamma di giochi e un ricco programma di laboratori per bambini. Comprende playground, area morbida 0-3 anni, sala lettura. Mentre i bambini giocano, gli adulti si rilassano in uno spazio dedicato. Tuttotondo propone incontri per genitori sull'infanzia e sulla genitorialità. Organizza feste di compleanno, con o senza animazione.
Mamusca – zona 9 – Via Bernardo Davanzati 2
Mamusca è un luogo di ritrovo raccolto e accogliente, accessibile a tutti, adulti, ragazzi e bambini, uno spazio sostenibile in cui l’alimentazione, la condivisione e la diffusione di cultura sono le formule magiche per stare bene. Da Mamusca si può fare merenda, bere un tè biologico o un succo, gustare dolci fatti in casa, fare una pausa pranzo o un aperitivo. A cento metri di distanza, c'è Scamamù, la libreria di Mamusca, dove si può leggere e giocare, trascorrere ore piacevoli e rilassarsi, oppure prenotare uno spazio per una festa.