A 25 Km da Milano, sulla sponda sinistra del fiume Adda, c'è il Parco della Preistoria, un’oasi naturale immersa nel bosco, ideale per trascorrere una giornata con i bambini tra apprendimento e svago. Sono presenti oltre 30 riproduzioni a grandezza naturale di animali vissuti nella Preistoria, fra cui magnifici dinosauri e alcuni esemplari di ominidi, animali in semilibertà, un percorso botanico, un labirinto per bambini, il Museo Paleontologico e un simpatico trenino che attraversa il Parco.
Parco degli Aironi, 40 ettari di verde con circa 14.500 essenze arboree, si caratterizza per una grande varietà di ambienti: da un ampio bacino lacustre con numerose specie di pesci, anfibi e uccelli tipici degli ambienti umidi lombardi e specie migratorie, a boschi fitti e aree recintate destinate al pascolo di animali unici e difficilmente osservabili in natura come il cervo, il daino e il muflone. E' fattoria didattica per le scuole e propone visite guidate e attività per famiglie e bambini.
I parchi avventura sono un modo nuovo di vivere la natura e di fare attività fisica divertendosi o festeggiando un compleanno. Tree Experience Milano Corvetto è il primo parco avventura in una grande città. Alberi con passerelle, ponti tibetani, salti nel vuoto, liane, piattaforme, reti e carrucole in percorsi adatti a bambini a partire dai tre anni, ragazzi e adulti. Al Parco ci aspetta anche Net Experience, l'ultima novità nel divertimento outdoor, per i bambini dai 2 anni!
Torna il centro estivo all'Abbazia e Mulino di Chiaravalle milanese dove Koinè cooperativa sociale propone a bambini e ragazzi un’esperienza di socializzazione e conoscenza, con attività creativo-espressive e laboratoriali, avventura, gioco, esplorazione nella natura in luoghi protetti e familiari. Per i più piccoli il ritmo della giornata è preciso ma flessibile e permette ai bambini di acquisire sicurezza e di inserirsi gradualmente nella vita comunitaria, sviluppando il senso di appartenenza.
Come riconoscere le api tra i tanti insetti che volano sui cespugli fioriti? Scopriamolo nella suggestiva cornice dell'Orto Botanico di Pavia: tra alberi secolari e piante odorose, percorso inclusivo di motricità con attività di esplorazione multisensoriale e giochi di ruolo. Imiteremo questi insetti per imparare come si orientano e come raccolgono il nettare e il polline e, dopo una merenda insieme, esploreremo l’arnia didattica. Per scoprire quanto le api sono importanti per l'ambiente.
Le informazioni di questo sito sono reperite da fonti pubbliche. Consulta il sito web dell'evento o del luogo che ti interessa per maggiori dettagli.
L’opinione dei genitori e di tutti coloro che vivono insieme ai bambini attività, servizi e spazi a Milano e dintorni è molto importante per facilebimbi e per tutti gli utenti del portale, per essere sicuri che gli eventi e i luoghi “family friendly” continuino a esserlo nel tempo.
La trottolina con il flag che appare nei risultati di ricerca identifica un luogo o un evento che è approvato dalla community di facilebimbi, ossia risponde a una serie di requisiti, dalla sicurezza al livello delle strutture, dalla qualità dell’offerta all’accoglienza del personale ai servizi dedicati, che lo rende a tutti gli effetti a misura di bambino.
Entra nella tua area riservata e vota in base alla tua esperienza. Anche il tuo parere conta!
Facilebimbi Card è il circuito promozionale dei professionisti e delle organizzazioni che offrono prodotti e servizi a condizioni vantaggiose agli utenti che possiedono una carta facilebimbi.
Gli utenti che impostano una ricerca sul portale possono riconoscere facilmente e in tempo reale i luoghi e gli eventi che hanno una promozione con facilebimbi Card attiva dall’icona della card presente nei risultati ottenuti.
La facilebimbi Card è gratuita. Per riceverla e accedere alle convenzioni è sufficiente iscriversi sul sito facilebimbi: bastano nome, cognome e indirizzo email.