Dal 12 giugno, nella stazione di Milano Centrale, ci attende la mostra “Squali e abissi, predatori perfetti in una terra aliena”, un’avventura senza precedenti negli abissi oceanici, dove si nascondono creature inesplorate e dove gli squali regnano incontrastati da 450 milioni di anni. Un emozionante viaggio per famiglie e bambini, per scoprire più di 30 esemplari di squali, conoscere i legami dei grandi predatori con le culture dei mari e i rischi per la loro sopravvivenza sul pianeta.
A Milano arriva una mostra immersiva dedicata a Van Gogh che ha avuto più di 5.000.000 di visitatori nel mondo! Un’esperienza adatta a famiglie e bambini che vi farà conoscere Van Gogh come non l’avete mai visto prima: i capolavori dell’artista a 360 gradi, scenari di realtà virtuale per comprendere l’ispirazione dei suoi quadri più famosi e un’area creativa per scoprire come ci si sente a vestire i panni del maestro per un giorno! Un evento ipnotico, coinvolgente e spettacolare.
Un weekend al Museo Scienza e Tecnologia in collaborazione con One Ocean Foundation per emozionarsi sul ponte di comando di un celebre transatlantico, salire a bordo di un’antica caravella, ascoltare le storie di esploratori e marinai, partecipare a un talk tra scienza e biologia, conoscere gli studi di Leonardo sull’acqua, scoprire "tesori del mare" rimasti sulle spiagge e nuotare tra le profondità oceaniche in realtà virtuale.
La passeggiata serale più famosa per vedere lucciole a Milano è la “Lusiroeula Linternina” del Parco delle Cave, organizzata dagli Amici di Cascina Linterno. Purtroppo, le date di quest’anno sono già tutte sold out. Per chi desidera comunque percorrere in autonomia il tragitto suggerito nel Parco delle Cave, è a disposizione una mappa del percorso “semplificato” ad anello.
Passeggiate guidate in notturna sono previste a giugno nel Parco Agricolo Sud Milano e nelle Oasi WWF Sud Milano.
"Nel segno di Poseidon e Nettuno": sett. 12-16 giugno e 26-30 giugno. "In Viaggio con Ulisse": sett. 19-23 giugno. Lun-ven, 8.30/9-16.30/17.
Per chi: 7-11 anni 170€ a settimana, 40€ a giornataSono due i campus estivi che il Museo Archeologico propone per i bambini 7-11 anni. "Nel segno di Poseidon e Nettuno" parte dalla mostra Le vie dell’acqua a Mediolanum e indaga lo stretto binomio tra uomo e acqua fino ai giorni nostri. Dal Museo Archeologico al Duomo alla Centrale dell’Acqua di Milano, una settimana di visite, giochi e laboratori. "In Viaggio con Ulisse", tra visite e laboratori al Museo Archeologico, all'Acquario e in altri luoghi in città, segue il ritorno dell'eroe a Itaca.
Le informazioni di questo sito sono reperite da fonti pubbliche. Consulta il sito web dell'evento o del luogo che ti interessa per maggiori dettagli.
L’opinione dei genitori e di tutti coloro che vivono insieme ai bambini attività, servizi e spazi a Milano e dintorni è molto importante per facilebimbi e per tutti gli utenti del portale, per essere sicuri che gli eventi e i luoghi “family friendly” continuino a esserlo nel tempo.
La trottolina con il flag che appare nei risultati di ricerca identifica un luogo o un evento che è approvato dalla community di facilebimbi, ossia risponde a una serie di requisiti, dalla sicurezza al livello delle strutture, dalla qualità dell’offerta all’accoglienza del personale ai servizi dedicati, che lo rende a tutti gli effetti a misura di bambino.
Entra nella tua area riservata e vota in base alla tua esperienza. Anche il tuo parere conta!
Facilebimbi Card è il circuito promozionale dei professionisti e delle organizzazioni che offrono prodotti e servizi a condizioni vantaggiose agli utenti che possiedono una carta facilebimbi.
Gli utenti che impostano una ricerca sul portale possono riconoscere facilmente e in tempo reale i luoghi e gli eventi che hanno una promozione con facilebimbi Card attiva dall’icona della card presente nei risultati ottenuti.
La facilebimbi Card è gratuita. Per riceverla e accedere alle convenzioni è sufficiente iscriversi sul sito facilebimbi: bastano nome, cognome e indirizzo email.