Il grande imperatore della Cina scopre che la meraviglia più invidiata al mondo è il canto di un usignolo che vive nel suo giardino reale. Quando ascolta quel canto si commuove di tanta bellezza e fa rinchiudere l’usignolo nel suo palazzo. Un giorno, però, gli viene regalato un uccellino meccanico capace di cantare a comando con perfezione inaudita. Il nuovo arrivato soppianta l’usignolo, che vola via. Purtroppo, il grande Imperatore si ammala di una tristezza inguaribile... l'usignolo allora...
Alina non è una cattiva strega, solo... non sa volare. Andando a sbattere di continuo contro gli alberi della sua montagna piccola si riempie di graffi e lividi ogni volta che tenta di spiccare il volo. La giovane strega incolpa la foresta, minacciandola senza rimorsi di rasarla al suolo. Grazie all’intervento di Malia, anziana strega esperta di volo, Alina capisce il suo errore e accetta di prendere lezioni per imparare a volare sopra gli alti fusti della sua montagna piccola.
Se il libro delle storie smettesse di funzionare e le pagine si mischiassero fra di loro? Cosa succederebbe? Il lupo e la principessa potrebbero trovarsi nella stessa pagina... sarebbe un incontro davvero inaspettato. Il libro delle storie diventerebbe per magia torre del castello, bosco incantato, porta aperta sul mondo delle favole… aperta su quel dietro della pagina che non abbiamo il coraggio di aprire. All’inizio potrebbe sembrare una catastrofe, poi... diventerà una catastrofe bellissima!
Al Munari ci attende la "Stanza delle Storia di Aurelia". Lo spettacolo, portato in scena dalla storica attrice ed educatrice del Teatro del Buratto Aurelia Pini con le stupende scenografie in live painting dell'artista Caterina Berta, è un successo consolidato del Teatro. Tutti abbiamo un gran bisogno di storie per scoprire nuovi mondi e personaggi e coltivare la fantasia... Entriamo allora nel luogo magico del teatro dove le storie prendono vita. Questa è la volta del Brutto Anatroccolo!
Per i 20 anni della compagnia "Cuori con le Ali” ci attende al Teatro Guanella il primo spettacolo portato in scena dalla compagnia nel 2005, in una nuova e rinnovata versione! Ad emozionare adulti e bambini ci saranno più di 50 brani tratti dai lungometraggi a cartoni animati Disney, Pixar, Dreamworks e tanti altri. Una sfilata di personaggi famosi che, dalle pellicole cinematografiche, prendono vita sul palcoscenico in un avvicendarsi di canzoni e balletti, arricchiti da preziosi costumi!
Le informazioni di questo sito sono reperite da fonti pubbliche. Consulta il sito web dell'evento o del luogo che ti interessa per maggiori dettagli.
L’opinione dei genitori e di tutti coloro che vivono insieme ai bambini attività, servizi e spazi a Milano e dintorni è molto importante per facilebimbi e per tutti gli utenti del portale, per essere sicuri che gli eventi e i luoghi “family friendly” continuino a esserlo nel tempo.
La trottolina con il flag che appare nei risultati di ricerca identifica un luogo o un evento che è approvato dalla community di facilebimbi, ossia risponde a una serie di requisiti, dalla sicurezza al livello delle strutture, dalla qualità dell’offerta all’accoglienza del personale ai servizi dedicati, che lo rende a tutti gli effetti a misura di bambino.
Entra nella tua area riservata e vota in base alla tua esperienza. Anche il tuo parere conta!
Facilebimbi Card è il circuito promozionale dei professionisti e delle organizzazioni che offrono prodotti e servizi a condizioni vantaggiose agli utenti che possiedono una carta facilebimbi.
Gli utenti che impostano una ricerca sul portale possono riconoscere facilmente e in tempo reale i luoghi e gli eventi che hanno una promozione con facilebimbi Card attiva dall’icona della card presente nei risultati ottenuti.
La facilebimbi Card è gratuita. Per riceverla e accedere alle convenzioni è sufficiente iscriversi sul sito facilebimbi: bastano nome, cognome e indirizzo email.