Appuntamento con l’isolachenonc’è d’estate, un’edizione di scoperta reciproca a partire dal corpo. Ci attendono laboratori di circo, movimento e gioco, per un apprendimento attivo e armonioso. Per bambini e adulti, con l’artista Wanda Circus. Letture con atelier creativi con autori e illustratori, esercizi di esplorazione dello spazio e improvvisazione fisica. In Fondazione Feltrinelli e in spazi diffusi della città! Ingresso gratuito su prenotazione.
Continua “Eccco!”, la ricca stagione di eventi per famiglie con bambini alla Cascina Cotica nel quartiere Lampugnano. Sei le rassegne che compongono il fitto palinsesto, che prosegue fino a metà settembre. Dal teatro per bambini dai 12 mesi ai sei anni agli aperitivi in musica, dal cinema all'aperto ai laboratori creativi agli spettacoli di cabaret. Nasce un nuovo polo culturale della città, un luogo di aggregazione sociale, solidarietà e rigenerazione urbana al servizio di tutti i milanesi.
Come riconoscere le api tra i tanti insetti che volano sui cespugli fioriti? Scopriamolo nella suggestiva cornice dell'Orto Botanico di Pavia: tra alberi secolari e piante odorose, percorso inclusivo di motricità con attività di esplorazione multisensoriale e giochi di ruolo. Imiteremo questi insetti per imparare come si orientano e come raccolgono il nettare e il polline e, dopo una merenda insieme, esploreremo l’arnia didattica. Per scoprire quanto le api sono importanti per l'ambiente.
All'interno di Palazzo Brera, oltre alla Biblioteca Braidense, l’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere, l'Osservatorio Astronomico e l'Accademia di Belle Arti, hanno sede la Pinacoteca e l'Orto Botanico. La Pinacoteca, istituita a livello ufficiale nel 1809, si apre periodicamente alla città e alle famiglie con eventi dedicati. Voluto da Maria Teresa d'Austria, il giardino ospita 300 specie di piante e due esemplari di Ginkgo Biloba, fra le specie più antiche della Terra.
Villa Borromeo Visconti Litta è un luogo in cui arte, storia e divertimento si mescolano insieme a creare un affascinante mix di bellezza e armonia che conquista grandi e piccini. La domenica e i festivi, al pomeriggio, ci attende un percorso guidato attraverso il Ninfeo e il Parco Storico per respirare atmosfere di epoche passate. Da giugno a settembre il ninfeo con i suoi meravigliosi giochi d'acqua è visitabile anche di notte.
Le informazioni di questo sito sono reperite da fonti pubbliche. Consulta il sito web dell'evento o del luogo che ti interessa per maggiori dettagli.
Questo è un luogo o un evento che secondo il parere della community di facilebimbi risponde a una serie di requisiti, dalla sicurezza al livello delle strutture, dalla qualità dell’offerta all’accoglienza del personale ai servizi dedicati, che lo rende a tutti gli effetti a misura di bambino. Lo riconosci facilmente dall’icona della trottolina con il flag che appare nei risultati di ricerca. Anche il tuo parere è importante. All’interno dell’area riservata vota le strutture in base alla tua esperienza.
Facilebimbi Card è il circuito promozionale delle aziende che offrono prodotti e servizi a condizioni vantaggiose a tutti gli utenti che possiedono una carta facilebimbi.
Gli esercizi aderenti decidono periodicamente la tipologia e la durata delle promozioni.
Gli utenti che impostano una ricerca sul portale possono riconoscere facilmente i luoghi e gli eventi che hanno promozioni attive dall’icona della card presente nei risultati ottenuti.
Circuito in fase di attivazione.