Nelle vacanze di Pasqua al Museo Scienza e Tecnologia ci aspettano sei giorni ricchi di divertimento tra laboratori, visite guidate, installazioni digitali e realtà virtuale. Bambini e ragazzi giocheranno con la luce per creare ombre colorate e far vivere coniglietti, pulcini e uova con la tecnica dello stop motion, realizzeranno un biglietto 3D da inviare agli amici, faranno interagire sostanze e inventeranno scenari sorprendenti per raccontare una storia pasquale. E tanto altro ancora.
In occasione delle vacanze di Pasqua, al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia potremo vivere un’esperienza straordinaria all’insegna del divertimento, tra visite animate e attività nei laboratori interattivi per scoprire quanta scienza e tecnologia si nasconde nella vita di tutti i giorni. Ogni giorno ci aspetta un tema diverso: aerei, eliche e razzi, radio, telefoni e satelliti, scialuppe, brigantini e transatlantici... Quale scegliere? Magari tutti quanti... Prenotazioni entro il 31 marzo!
Il Dipartimento Educativo della Fondazione Pirelli HangarBicocca propone una serie di percorsi creativi dedicati ai bambini per scoprire le meraviglie dell’arte contemporanea. L'attività prevista per sabato 8 aprile permette ai piccoli partecipanti di immergersi nell’installazione permanente I Sette Palazzi Celesti 2004-2015 di Anselm Kiefer e fra le sue giganti tele appese alle pareti dove si nascondono stelle, meteoriti e costellazioni. Laboratorio per bambini di 6-10 anni.
Il Museo Archeologico di Milano raccoglie le testimonianze di diverse culture antiche. Durante l'anno, in collaborazione con Aster, il Museo propone varie attività per famiglie con bambini: nei weekend si organizzano visite gioco, visite con laboratorio o visite con attori; in occasione delle festività vengono proposte serate speciali o laboratori; durante le vacanze scolastiche si tengono campus giornalieri o settimanali. E' possibile festeggiare il proprio compleanno al Museo con animazione.
Fondato nel 1838, il Museo di Storia Naturale è il più antico museo civico milanese, oggi centro delle attività del Giardino delle Scienze, che comprende due grandi laboratori didattici, Paleolab e Biolab, e il Civico Planetario Ulrico Hoepli.
Dal 2020 CoopCulture e Pleiadi gestiscono i servizi al pubblico del Museo. Un viaggio nella storia e nella scienza con attività per le scuole e non solo, visite teatralizzate, escape games, notti al museo, campus estivi e, di nuovo, compleanni al Museo!
Le informazioni di questo sito sono reperite da fonti pubbliche. Consulta il sito web dell'evento o del luogo che ti interessa per maggiori dettagli.
L’opinione dei genitori e di tutti coloro che vivono insieme ai bambini attività, servizi e spazi a Milano e dintorni è molto importante per facilebimbi e per tutti gli utenti del portale, per essere sicuri che gli eventi e i luoghi “family friendly” continuino a esserlo nel tempo.
La trottolina con il flag che appare nei risultati di ricerca identifica un luogo o un evento che è approvato dalla community di facilebimbi, ossia risponde a una serie di requisiti, dalla sicurezza al livello delle strutture, dalla qualità dell’offerta all’accoglienza del personale ai servizi dedicati, che lo rende a tutti gli effetti a misura di bambino.
Entra nella tua area riservata e vota in base alla tua esperienza. Anche il tuo parere conta!
Facilebimbi Card è il circuito promozionale dei professionisti e delle organizzazioni che offrono prodotti e servizi a condizioni vantaggiose agli utenti che possiedono una carta facilebimbi.
Gli utenti che impostano una ricerca sul portale possono riconoscere facilmente e in tempo reale i luoghi e gli eventi che hanno una promozione con facilebimbi Card attiva dall’icona della card presente nei risultati ottenuti.
La facilebimbi Card è gratuita. Per riceverla e accedere alle convenzioni è sufficiente iscriversi sul sito facilebimbi: bastano nome, cognome e indirizzo email.