Dal 2010 il nuovo Teatro Martinitt ha riaperto le sue porte al pubblico e non si è più fermato! Nel 2015 la proposta è stata arricchita con il Cinema e nel 2020 con l'Arena estiva, rivolta anche a bambini e famiglie. Dalla stagione 2022-23 la produzione teatrale è estesa ai più piccoli con la rassegna Teatro, Burro e Marmellata e da quest’anno, nei nuovi spazi ristrutturati, il Teatro diventa hub culturale per il quartiere, con un'area per eventi e compleanni, laboratori per bimbi e tanto altro!
All'Abbazia e Mulino di Chiaravalle, tutt’oggi popolata da una comunità monastica cistercense, durante l’anno si organizzano visite guidate per famiglie, eventi, aperitivi culturali. Si possono gustare pranzi nel refettorio dell’Abbazia con prodotti del territorio e acquistare specialità nella Bottega dei monaci. Ai bambini vengono proposti centri estivi, pasquali e natalizi, esperienze nell’orto e nel mulino, attività ludiche e laboratori di panificazione e di erboristeria, feste di compleanno.
Il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci è uno dei più grandi musei tecnico scientifici d'Europa, dove scoprire le esposizioni, le mostre e i laboratori interattivi dedicati all’energia, ai materiali, all’astronomia, ai trasporti, all’alimentazione e alla fisica delle particelle. Durante i weekend e nei festivi, in programma visite gratuite e attività di laboratorio per i giovani visitatori da prenotare con il biglietto.
Con facilebimbi Card, biglietti omaggio per i bambini!
Nella storia dell’uomo l’acqua è stata sempre elemento fondamentale per la sussistenza, tanto che le prime grandi civiltà sono nate sulle rive dei fiumi. Al Museo Archeologico visitiamo con i bambini la nuova mostra "Le vie dell'acqua a Mediolanum" per scoprire cosa succedeva nella Milano antica e i sistemi escogitati dai Mediolanenses per governare l’acqua sotterranea e superficiale. In laboratorio creiamo un oggetto in argilla, materiale che veniva reso malleabile e lavorato grazie all'acqua.
Inaccessibili e inospitali, protagoniste di tante storie, le montagne hanno da sempre attirato l’attenzione degli uomini. Al Museo Popoli e Culture partiamo per un viaggio tra i monti, senza scarponi da trekking! Un laboratorio per scoprire il Fuji con eleganti bambole giapponesi, il Kunlun attraverso abiti formali della dinastia Qing e il Kaliash accompagnati da una statua di bronzo danzante del XX secolo. Creiamo insieme una speciale catena montuosa ricca di vette frastagliate e cime innevate.
Le informazioni di questo sito sono reperite da fonti pubbliche. Consulta il sito web dell'evento o del luogo che ti interessa per maggiori dettagli.
L’opinione dei genitori e di tutti coloro che vivono insieme ai bambini attività, servizi e spazi a Milano e dintorni è molto importante per facilebimbi e per tutti gli utenti del portale, per essere sicuri che gli eventi e i luoghi “family friendly” continuino a esserlo nel tempo.
La trottolina con il flag che appare nei risultati di ricerca identifica un luogo o un evento che è approvato dalla community di facilebimbi, ossia risponde a una serie di requisiti, dalla sicurezza al livello delle strutture, dalla qualità dell’offerta all’accoglienza del personale ai servizi dedicati, che lo rende a tutti gli effetti a misura di bambino.
Entra nella tua area riservata e vota in base alla tua esperienza. Anche il tuo parere conta!
Facilebimbi Card è il circuito promozionale dei professionisti e delle organizzazioni che offrono prodotti e servizi a condizioni vantaggiose agli utenti che possiedono una carta facilebimbi.
Gli utenti che impostano una ricerca sul portale possono riconoscere facilmente e in tempo reale i luoghi e gli eventi che hanno una promozione con facilebimbi Card attiva dall’icona della card presente nei risultati ottenuti.
La facilebimbi Card è gratuita. Per riceverla e accedere alle convenzioni è sufficiente iscriversi sul sito facilebimbi: bastano nome, cognome e indirizzo email.