I campus estivi 2023 al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci sono un’opportunità unica per vivere emozionanti avventure: cinque giorni tra attività nei laboratori interattivi, visite alle collezioni, divertenti giochi di gruppo e affascinanti racconti per scoprire quanta scienza e tecnologia si nasconde nella vita di tutti i giorni. Affrettatevi, posti limitati! Età: bambini tra i 6 e i 10 anni che abbiano frequentato il I anno della scuola primaria.
Anche quest'anno la Libera Scuola Rudolf Steiner si riempirà di magia: dal 12 giugno al 14 luglio i bambini dai 4 anni e i ragazzi 6-11 anni saranno accolti dalla cura e dell'amore dei maestri della Scuola, che li condurranno per mano nelle varie attività. La giornata si aprirà con ritmi, racconti, pitture e giochi. Grandi e piccoli modelleranno cera e creta e prepareranno pane e biscotti tutti insieme. Il pomeriggio trascorrerà nel divertimento tra musica, orto, falegnameria e lavori manuali.
Per secoli considerato emblema di tirannia e dominio straniero, il Castello è stato più volte "attaccato" dai cittadini, che volevano demolirlo. Solamente con l’Unità d’Italia, trasformatosi in centro di cultura, è diventato caro ai Milanesi e simbolo della città. Oggi, oltre ad essere molto visitato per i suoi musei, il Castello è sede di mostre ed eventi. Al Castello si organizzano visite guidate e laboratori dedicati ai bambini e ai ragazzi di varie fasce di età.
Tuttotondo è uno spazio polifunzionale che accoglie le esigenze dei più piccoli, non dimenticando però gli adulti. Centro di incontro per bimbi da 0 a 10 anni, ha un’ampia gamma di giochi e un ricco programma di laboratori e corsi per bambini. Comprende playground, area morbida 0-3 anni, sala lettura. Mentre i bambini giocano, gli adulti si rilassano in uno spazio dedicato. Tuttotondo propone incontri per genitori sull'infanzia e sulla genitorialità. Organizza feste, con o senza animazione.
All'Abbazia e Mulino di Chiaravalle, tutt’oggi popolata da una comunità monastica cistercense, durante l’anno si organizzano visite guidate per famiglie, eventi e aperitivi culturali. E' possibile gustare pranzi nel refettorio dell’Abbazia realizzati con prodotti del territorio e acquistare specialità nella Bottega dei monaci. Ai bambini, vengono proposti centri estivi, pasquali e natalizi, esperienze nell’orto e nel mulino, attività ludiche e laboratori di panificazione e di erboristeria.
Le informazioni di questo sito sono reperite da fonti pubbliche. Consulta il sito web dell'evento o del luogo che ti interessa per maggiori dettagli.
L’opinione dei genitori e di tutti coloro che vivono insieme ai bambini attività, servizi e spazi a Milano e dintorni è molto importante per facilebimbi e per tutti gli utenti del portale, per essere sicuri che gli eventi e i luoghi “family friendly” continuino a esserlo nel tempo.
La trottolina con il flag che appare nei risultati di ricerca identifica un luogo o un evento che è approvato dalla community di facilebimbi, ossia risponde a una serie di requisiti, dalla sicurezza al livello delle strutture, dalla qualità dell’offerta all’accoglienza del personale ai servizi dedicati, che lo rende a tutti gli effetti a misura di bambino.
Entra nella tua area riservata e vota in base alla tua esperienza. Anche il tuo parere conta!
Facilebimbi Card è il circuito promozionale dei professionisti e delle organizzazioni che offrono prodotti e servizi a condizioni vantaggiose agli utenti che possiedono una carta facilebimbi.
Gli utenti che impostano una ricerca sul portale possono riconoscere facilmente e in tempo reale i luoghi e gli eventi che hanno una promozione con facilebimbi Card attiva dall’icona della card presente nei risultati ottenuti.
La facilebimbi Card è gratuita. Per riceverla e accedere alle convenzioni è sufficiente iscriversi sul sito facilebimbi: bastano nome, cognome e indirizzo email.