Parco Giardino Sigurtà è un meraviglioso giardino che conquista visitatori di tutte le età, grazie ai boschi, le distese immense, i panorami, le fioriture stagionali. Dal Labirinto alla Fattoria, dal Grande Tappeto Erboso ai Laghetti Fioriti a Tulipanomania sono tanti i tesori da scoprire, a piedi, in bicicletta, golf-cart o trenino panoramico, che lo rendono meta ideale per una gita fuoriporta con i bambini non lontano da Milano. Da non perdere gli appuntamenti al Parco per bambini e famiglie!
Un campus estivo per divertirsi in mountain bike, in collaborazione con gli istruttori della Federazione Ciclismo di Ponte di Legno: una settimana in alta Val Camonica alla scoperta delle piste ciclabili di due parchi naturali, il Parco dell'Adamello e il Parco dello Stelvio. Alla mattina, tecnica nel bike park con istruttore; al pomeriggio, ogni giorno un'escursione diversa pedalando in sicurezza immersi nella bellezza delle Alpi, con l'accompagnamento di una Guida Ambientale Escursionistica.
Campus di Pasqua, età 7-13 anni: un'escursione al giorno per tre giorni, con l’accompagnamento di una Guida ambientale escursionistica per scoprire la meraviglia della natura a pochi km da Milano. Con Passi Leggeri ci attende ogni giorno una meta diversa: Gli acrobati dei boschi, Il Monte Barro, Il Lago d'Iseo. Camminate facili e senza particolari difficoltà tecniche, adatte ai giovanissimi che desiderano immergersi nella biodiversità e ammirare gli ambienti caratteristici della natura lombarda.
Un campus estivo a Sestri Levante con tante attività: corso di canoa per principianti in collaborazione con la Lega Navale e l’istruttrice Isabella Giovanardi che farà provare a bambini e ragazzi anche il SUP (Stand up paddle), giornata in bici sulla ciclabile vista mare, escursione nell’entroterra per ammirare i cavalli selvaggi, trekking vista mare, snorkeling con la biologa marina, gita in Leudo - tipica imbarcazione di Sestri - giochi in spiaggia e merende con la buonissima focaccia ligure.
La riserva naturale regionale del Bosco WWF di Vanzago, Oasi WWF, occupa una superficie di circa 200 ettari. Numerosi sono i mammiferi presenti: oltre al capriolo, che ne è diventato il simbolo, la faina, il tasso, la donnola, la volpe e il riccio. Presenti anche molte specie di uccelli, rettili, anfibi e pesci. E’ possibile visitare la riserva tutto l’anno - tranne il mese di agosto. Spesso si organizzano iniziative speciali rivolte alle famiglie.
Le informazioni di questo sito sono reperite da fonti pubbliche. Consulta il sito web dell'evento o del luogo che ti interessa per maggiori dettagli.
L’opinione dei genitori e di tutti coloro che vivono insieme ai bambini attività, servizi e spazi a Milano e dintorni è molto importante per facilebimbi e per tutti gli utenti del portale, per essere sicuri che gli eventi e i luoghi “family friendly” continuino a esserlo nel tempo.
La trottolina con il flag che appare nei risultati di ricerca identifica un luogo o un evento che è approvato dalla community di facilebimbi, ossia risponde a una serie di requisiti, dalla sicurezza al livello delle strutture, dalla qualità dell’offerta all’accoglienza del personale ai servizi dedicati, che lo rende a tutti gli effetti a misura di bambino.
Entra nella tua area riservata e vota in base alla tua esperienza. Anche il tuo parere conta!
Facilebimbi Card è il circuito promozionale dei professionisti e delle organizzazioni che offrono prodotti e servizi a condizioni vantaggiose agli utenti che possiedono una carta facilebimbi.
Gli utenti che impostano una ricerca sul portale possono riconoscere facilmente e in tempo reale i luoghi e gli eventi che hanno una promozione con facilebimbi Card attiva dall’icona della card presente nei risultati ottenuti.
La facilebimbi Card è gratuita. Per riceverla e accedere alle convenzioni è sufficiente iscriversi sul sito facilebimbi: bastano nome, cognome e indirizzo email.