Tante idee per passare il tempo libero a Milano con i propri figli: eventi per bambini e laboratori, spettacoli, attività sportive, corsi, shopping, librerie specializzate, mostre, ma anche ristoranti e agriturismi per famiglie, e tutto ciò che può offrire la città e i suoi dintorni per bambini, preadolescenti e teenager.
Con “Gli Aristogatti”, al Teatro Guanella incontriamo i mitici Romeo, Duchessa e una serie di personaggi singolari e simpaticissimi. Insieme a loro, anche l’amore, l’amicizia vera, la voglia di stare insieme e di vivere la vita a ritmo di musica, rigorosamente jazz! Questo irresistibile musical dei Cuori con le Ali racconta le vicende di un gruppo di mici e del loro viaggio avventuroso, uno spettacolo trascinante per bambini e adulti unico nel suo genere, da cantare dall’inizio alla fine!
Ogni anno, con l’arrivo dell’autunno, a l’Agricola di Lainate, ristorante e fattoria a 20 minuti in auto dal centro di Milano, torna "La Magia della Zucca", un viaggio emozionante per bambini e famiglie alla scoperta di un suggestivo campo di zucche, in un luogo in cui si celebrano lo spirito e la tradizione contadina, il gusto e i sapori autentici. Nel Pumpkin Patch de l’Agricola i bambini potranno scegliere una zucca e decorarla con fantasia per esporla fuori da casa in attesa di Halloween.
In famiglia siete super appassionati di Ritorno al futuro? Per celebrare il 40° anniversario del film capolavoro di Robert Zemeckis del 1985, diventato un cult nella storia del cinema, nei prossimi mesi le collezioni private del Back To The Future Museum saranno disponibili per la prima volta nella loro interezza presso la stupenda location di Villa Beretta Magnaghi a pochi km da Milano, su un’area espositiva di oltre 2000 metri quadrati, un percorso immersivo che affascinerà grandi e piccoli.
Il Teatro Guanella fa parte del Centro San Gaetano, dell’Opera Don Guanella. Il Centro svolge un compito prezioso per il territorio, sia per lo sviluppo di nuovi servizi educativo-scolastici, sia per il rilancio di attività artistico-culturali di condivisione, scambio e relazione, anche grazie alla Sala Teatro, dedicata a spettacoli teatrali e cinematografici per famiglie e bambini, concerti, incontri culturali, altri eventi.
Il Teatro del Buratto nel 2025 compie 50 anni e sin dalla sua fondazione porta avanti un progetto di "teatro totale" dedicato all'infanzia e alla famiglia. Molti sono gli spettacoli per le famiglie, i piccoli e i piccolissimi realizzati dal Teatro del Buratto e rappresentati al Teatro Munari di Milano, gli spettacoli dedicati agli adolescenti, i laboratori e i corsi di teatro per tutte le età. Al Munari, considerato dai milanesi il teatro dei bambini, si organizzano anche feste di compleanno.
Le informazioni di questo sito sono reperite da fonti pubbliche. Consulta il sito web dell'evento o del luogo che ti interessa per maggiori dettagli.
L’opinione dei genitori e di tutti coloro che vivono insieme ai bambini attività, servizi e spazi a Milano e dintorni è molto importante per facilebimbi e per tutti gli utenti del portale, per essere sicuri che gli eventi e i luoghi “family friendly” continuino a esserlo nel tempo.
La trottolina con il flag che appare nei risultati di ricerca identifica un luogo o un evento che è approvato dalla community di facilebimbi, ossia risponde a una serie di requisiti, dalla sicurezza al livello delle strutture, dalla qualità dell’offerta all’accoglienza del personale ai servizi dedicati, che lo rende a tutti gli effetti a misura di bambino.
Entra nella tua area riservata e vota in base alla tua esperienza. Anche il tuo parere conta!
Facilebimbi Card è il circuito promozionale dei professionisti e delle organizzazioni che offrono prodotti e servizi a condizioni vantaggiose agli utenti che possiedono una carta facilebimbi.
Gli utenti che impostano una ricerca sul portale possono riconoscere facilmente e in tempo reale i luoghi e gli eventi che hanno una promozione con facilebimbi Card attiva dall’icona della card presente nei risultati ottenuti.
La facilebimbi Card è gratuita. Per riceverla e accedere alle convenzioni è sufficiente iscriversi sul sito facilebimbi: bastano nome, cognome e indirizzo email.