Le biblioteche per bambini a Milano in alcuni casi hanno pareti decorate, arredi a misura e a prova di bambino. A volte c'è anche un angolo morbido dove i piccolissimi possono gattonare in compagnia dei primi libri. Altre volte, ai più piccoli è dedicato solo uno scaffale… Abbiamo selezionato per voi le biblioteche a Milano che hanno gli spazi meglio attrezzati per bambini e ragazzi e quelle che più spesso organizzano eventi a loro dedicati.
È la più giovane delle biblioteche rionali e la più grande, a due passi dagli atenei di Città Studi. Si segnalano: la sezione dei libri specializzati per bambini con difficoltà di apprendimento e disturbi della comunicazione, la gaming zone e un'articolata “Ausilioteca ANS", gestita dal 2009 dall’Associazione nazionale subvedenti, per far provare strumentazioni che agevolano la lettura in caso di disabilità visive. Si organizzano periodicamente laboratori e letture per bambini e ragazzi.
Palazzo Sormani, sede dell'omonima biblioteca, è una costruzione di pregio, con una lunga storia e tanti nomi quanti sono stati i suoi proprietari nei secoli. Alla Sormani c'è una nuovissima Sezione Bambini e Ragazzi, uno spazio dedicato ai più giovani dove sbirciare tra i nuovi volumi, gli albi illustrati, i fumetti.
La Biblioteca è situata al centro del quartiere Sant'Ambrogio per il quale rappresenta uno spazio accogliente e un luogo di promozione culturale e sociale, capace di instaurare rapporti efficaci con i più giovani. A loro sono spesso dedicate attività e iniziative culturali, dai progetti per avvicinare i piccolissimi alla lettura ai laboratori per i bambini a partire dai 3 anni. Per i più grandi, vengono proposti gruppi di lettura, corsi di teatro e di scrittura creativa.
La biblioteca è ospitata nell’edificio delle ex docce pubbliche divenute oggetto di un importante intervento di recupero. Affacciata sul magnifico parco di Villa Scheibler, la biblioteca si presenta come un luminoso open space che, con un'attenzione particolare alle famiglie con bambini, dedica uno scaffale ai libri genitori e figli e una vetrina alle proposte per i piccolissimi.
La biblioteca Gallaratese ha un'ampia sala a disposizione per le tante iniziative culturali del suo programma dedicato anche ai bambini. La biblioteca fa parte inoltre della rete Happy Popping: nella sala ragazzi ci sono un angolo morbido e un punto allattamento con poltrona e fasciatoio per cambio pannolino.
Le informazioni di questo sito sono reperite da fonti pubbliche. Consulta il sito web dell'evento o del luogo che ti interessa per maggiori dettagli.
L’opinione dei genitori e di tutti coloro che vivono insieme ai bambini attività, servizi e spazi a Milano e dintorni è molto importante per facilebimbi e per tutti gli utenti del portale, per essere sicuri che gli eventi e i luoghi “family friendly” continuino a esserlo nel tempo.
La trottolina con il flag che appare nei risultati di ricerca identifica un luogo o un evento che è approvato dalla community di facilebimbi, ossia risponde a una serie di requisiti, dalla sicurezza al livello delle strutture, dalla qualità dell’offerta all’accoglienza del personale ai servizi dedicati, che lo rende a tutti gli effetti a misura di bambino.
Entra nella tua area riservata e vota in base alla tua esperienza. Anche il tuo parere conta!
Facilebimbi Card è il circuito promozionale dei professionisti e delle organizzazioni che offrono prodotti e servizi a condizioni vantaggiose agli utenti che possiedono una carta facilebimbi.
Gli utenti che impostano una ricerca sul portale possono riconoscere facilmente e in tempo reale i luoghi e gli eventi che hanno una promozione con facilebimbi Card attiva dall’icona della card presente nei risultati ottenuti.
La facilebimbi Card è gratuita. Per riceverla e accedere alle convenzioni è sufficiente iscriversi sul sito facilebimbi: bastano nome, cognome e indirizzo email.