Le biblioteche per bambini a Milano in alcuni casi hanno pareti decorate, arredi a misura e a prova di bambino. A volte c'è anche un angolo morbido dove i piccolissimi possono gattonare in compagnia dei primi libri. Altre volte, ai più piccoli è dedicato solo uno scaffale… Abbiamo selezionato per voi le biblioteche a Milano che hanno gli spazi meglio attrezzati per bambini e ragazzi e quelle che più spesso organizzano eventi a loro dedicati.
La Biblioteca ha sede dal 2004 nell'ex stalla di una tipica cascina lombarda del Seicento, un luogo antico oggi diventato polo sociale oltreché culturale. L'area bambini e ragazzi, decorata con affreschi ispirati al tema dell'Arca di Noé, racchiude tanti materiali e opportunità pensati per i giovanissimi: libri, musica, film, fumetti e videogiochi, angoli per gattonare, sale per leggere e studiare. Nella sala studio sono ritratte figure significative del mondo della scienza, cultura e ambiente.
È la più giovane delle biblioteche rionali e anche la più grande, a due passi dalla stazione di Lambrate e dagli atenei del Polo scientifico e tecnologico di Città Studi. Da segnalare: sezione libri specializzati per bambini con difficoltà di apprendimento e disturbi della comunicazione, gaming zone, incontri di lettura e laboratori manuali per bambini a partire dai 3 anni.
La Biblioteca Fra Cristoforo è molto attiva, organizza tante iniziative ludico-didattiche gratuite per bambini, ragazzi e famiglie, anche fuori dalla struttura. Si trova nel quartiere Torretta, nato alla fine degli anni Sessanta nell'area compresa tra il Naviglio Grande e quello Pavese. La sezione ragazzi è l'area della biblioteca dedicata agli utenti da 0 a 14 anni, con spazi organizzati per ogni età.
La Biblioteca Cassina Anna dedica un ampio spazio ai bambini, che qui possono leggere un libro, sfogliare un giornalino, guardare un film, ma anche partecipare a laboratori, ascoltare letture ad alta voce, giocare insieme agli amici con i giochi in scatola, la Playstation, gli scacchi. Oltre ai libri, si possono noleggiare videogiochi, fumetti, riviste e film.
La biblioteca è situata al centro del quartiere Sant'Ambrogio per il quale rappresenta uno spazio accogliente e un luogo di promozione culturale e sociale, capace di instaurare rapporti efficaci con i più giovani. A loro sono di frequente dedicate le numerose attività e iniziative culturali organizzate dalla biblioteca.
Le informazioni di questo sito sono reperite da fonti pubbliche. Consulta il sito web dell'evento o del luogo che ti interessa per maggiori dettagli.
Questo è un luogo o un evento che secondo il parere della community di facilebimbi risponde a una serie di requisiti, dalla sicurezza al livello delle strutture, dalla qualità dell’offerta all’accoglienza del personale ai servizi dedicati, che lo rende a tutti gli effetti a misura di bambino. Lo riconosci facilmente dall’icona della trottolina con il flag che appare nei risultati di ricerca. Anche il tuo parere è importante. All’interno dell’area riservata vota le strutture in base alla tua esperienza.
Facilebimbi Card è il circuito promozionale delle aziende che offrono prodotti e servizi a condizioni vantaggiose a tutti gli utenti che possiedono una carta facilebimbi.
Gli esercizi aderenti decidono periodicamente la tipologia e la durata delle promozioni.
Gli utenti che impostano una ricerca sul portale possono riconoscere facilmente i luoghi e gli eventi che hanno promozioni attive dall’icona della card presente nei risultati ottenuti.
Circuito in fase di attivazione.