In questo momento di forzato silenzio per il mondo del teatro e della danza è essenziale far sentire ad adulti e bambini che la voce di artisti e maestranze della scena non si interrompe. Per rispondere a questa esigenza Kilowatt Festival ha preso a prestito le parole di Gianni Rodari di C'era due volte il Barone Lamberto e le ha affidate a 50 voci, lettrici e lettori d'eccezione che ogni sera, a partire dall'11 marzo fino ad inizio aprile, faranno compagnia alle famiglie con bambini.
Per la chiusura delle scuole, le famiglie con bambini vivono una convivenza forzata con i loro figli. Per supportare i genitori, facilebimbi ha intervistato Prof & Gianchi, creatori dell’omonimo "metodo" con cui dal 2013 realizzano laboratori didattici per bambini. L'obiettivo è dare un punto di vista nuovo alle famiglie sul cambiamento che stiamo affrontando. L'iniziativa ha anche un fine benefico: aiutare i bambini della Clinica De Marchi di Milano.
Patapum! Genitori catapultati in casa è un portale con tante attività dedicate ai bambini, una miniera di idee per giocare, creare, fare musica, cucinare, leggere insieme e tanto altro. Le attività, proposte attraverso video-tutorial, sono state pensate e realizzate da educatori e da specialisti che lavorano nei servizi alla prima infanzia partner della Fondazione Mission Bambini onlus, che dal 2000 opera con l’obiettivo di sostenere i bambini in difficoltà in Italia e nei Paesi più poveri.
In questo periodo in cui i bambini sono a casa da scuola per via dell'emergenza sanitaria, per i genitori è sempre più difficile intrattenerli con attività interessanti. Come fare a scacciare la noia? Ci pensano scrittrici e scrittori italiani a fare lezione! Sulle cose più diverse, sulle cose che ci piacciono, che non conosciamo, che più amiamo. Sono lezioni a casa, lezioni sul sofà.
Campsirago Residenza, centro di ricerca e produzione teatrale, propone un’originale lettura delle Favole al telefono di Gianni Rodari, al telefono. Proprio come nel libro di Rodari, il telefono squilla e dall’altra parte della cornetta c’è davvero quel ragionier Bianchi di Varese che chiama la sua bambina tutte le sere per raccontarle una storia... Un’iniziativa per tutti i bambini a casa da scuola per l’emergenza sanitaria, con tanti artisti che danno supporto alle famiglie.
Ogni domenica, sulla pagina Facebook del Museo Teatrale alla Scala, ci aspetta: #MUSEOKIDS: Storie, Fiabe e Misteri alla Scala.
Augusta Gori racconta e rende accessibili ai più piccoli storie, curiosità, fiabe inventate, aneddoti e misteri del nostro magico Teatro milanese.
Le informazioni di questo sito sono reperite da fonti pubbliche. Consulta il sito web dell'evento o del luogo che ti interessa per maggiori dettagli.
L’opinione dei genitori e di tutti coloro che vivono insieme ai bambini attività, servizi e spazi a Milano e dintorni è molto importante per facilebimbi e per tutti gli utenti del portale, per essere sicuri che gli eventi e i luoghi “family friendly” continuino a esserlo nel tempo.
La trottolina con il flag che appare nei risultati di ricerca identifica un luogo o un evento che è approvato dalla community di facilebimbi, ossia risponde a una serie di requisiti, dalla sicurezza al livello delle strutture, dalla qualità dell’offerta all’accoglienza del personale ai servizi dedicati, che lo rende a tutti gli effetti a misura di bambino.
Entra nella tua area riservata e vota in base alla tua esperienza. Anche il tuo parere conta!
Facilebimbi Card è il circuito promozionale dei professionisti e delle organizzazioni che offrono prodotti e servizi a condizioni vantaggiose agli utenti che possiedono una carta facilebimbi.
Gli utenti che impostano una ricerca sul portale possono riconoscere facilmente e in tempo reale i luoghi e gli eventi che hanno una promozione con facilebimbi Card attiva dall’icona della card presente nei risultati ottenuti.
La facilebimbi Card è gratuita. Per riceverla e accedere alle convenzioni è sufficiente iscriversi sul sito facilebimbi: bastano nome, cognome e indirizzo email.