All'interno di Palazzo Brera, oltre alla Biblioteca Braidense, l’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere, l'Osservatorio Astronomico e l'Accademia di Belle Arti, hanno sede la Pinacoteca e l'Orto Botanico. La Pinacoteca, istituita a livello ufficiale nel 1809, si apre periodicamente alla città e alle famiglie con eventi dedicati. Voluto da Maria Teresa d'Austria, il giardino, di oltre 5000 metri quadrati, ospita circa 1000 specie di piante diverse.
In via Cappuccini c'è una villa in stile liberty famosa per i suoi particolari "abitanti" che sapranno stupire i vostri bambini e non solo loro! Mai pensereste di vedere a Milano una cosa così... Passando davanti alla cancellata della villa, la si riconosce subito per i curiosi fermi a cercare con lo sguardo fra gli alberi del giardino i tanti fenicotteri rosa che vi si aggirano in libertà... Villa Invernizzi non è aperta al pubblico ma il suo giardino punteggiato di rosa vale la visita!
MUBA - Museo dei Bambini Milano è un centro per lo sviluppo e la diffusione di progetti culturali dedicati all'infanzia. Vuole promuovere nei bambini uno sguardo aperto sul mondo con un costante lavoro di ricerca e qualità. Giocare, fare, pensare, crescere è ciò che guida MUBA quotidianamente nella costruzione e nella progettazione delle attività. Al MUBA si organizzano feste di compleanno per bambini dai 5 anni in su.
L'Acquario Civico di Milano è ospitato in uno splendido edificio liberty che con i suoi fregi e maioliche racconta all'esterno il suo contenuto. Grazie alle visite guidate e ai laboratori organizzati durante l'anno, i bambini scoprono gli affascinanti ambienti ricostruiti nelle vasche e gli ecosistemi che li caratterizzano. L'Acquario propone campus in estate e in altri periodi e feste di compleanno per bambini, con attività ludico-didattiche nell'edificio e nel giardino.
Il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci è uno dei più grandi musei tecnico scientifici d'Europa, dove scoprire mostre e attività interattive dedicate all’energia, ai materiali, all’astronomia, ai trasporti, all’alimentazione e alla fisica delle particelle. Durante i weekend e nei giorni festivi sono in programma visite guidate e laboratori per bambini e ragazzi (da prenotare con l'acquisto del biglietto online), per sperimentare e divertirsi tra ingranaggi, fenomeni e reazioni.
Il Planetario di Milano è il più grande in Italia e prende il nome dallo strumento "planetario" istallato sotto la cupola che ne ricopre l'edificio, situato nei Giardini Indro Montanelli in Porta Venezia. L'attività del Planetario consiste soprattutto in conferenze su temi astronomici che ogni anno coinvolgono oltre 130.000 persone. Gli appuntamenti domenicali e gran parte di quelli del sabato sono dedicati all'osservazione della volta stellata e spesso si rivolgono alle famiglie con bambini.
Le informazioni di questo sito sono reperite da fonti pubbliche. Consulta il sito web dell'evento o del luogo che ti interessa per maggiori dettagli.
L’opinione dei genitori e di tutti coloro che vivono insieme ai bambini attività, servizi e spazi a Milano e dintorni è molto importante per facilebimbi e per tutti gli utenti del portale, per essere sicuri che gli eventi e i luoghi “family friendly” continuino a esserlo nel tempo.
La trottolina con il flag che appare nei risultati di ricerca identifica un luogo o un evento che è approvato dalla community di facilebimbi, ossia risponde a una serie di requisiti, dalla sicurezza al livello delle strutture, dalla qualità dell’offerta all’accoglienza del personale ai servizi dedicati, che lo rende a tutti gli effetti a misura di bambino.
Entra nella tua area riservata e vota in base alla tua esperienza. Anche il tuo parere conta!
Facilebimbi Card è il circuito promozionale dei professionisti e delle organizzazioni che offrono prodotti e servizi a condizioni vantaggiose agli utenti che possiedono una carta facilebimbi.
Gli utenti che impostano una ricerca sul portale possono riconoscere facilmente e in tempo reale i luoghi e gli eventi che hanno una promozione con facilebimbi Card attiva dall’icona della card presente nei risultati ottenuti.
La facilebimbi Card è gratuita. Per riceverla e accedere alle convenzioni è sufficiente iscriversi sul sito facilebimbi: bastano nome, cognome e indirizzo email.