Siete in cerca di cose da fare a Milano con i bambini nei prossimi giorni? Ecco una lista di 10 spettacoli e concerti dedicati a bambini e famiglie che ci saranno nel mese di marzo, per divertirvi con i vostri figli e passare momenti piacevoli e spensierati, tra ambientazioni marine, grandi classici rivisitati, tenere storie dedicate alla Festa del papà e racconti storici dalle atmosfere mitiche e senza tempo. Una meraviglia per grandi e piccini.
Le famiglie iscritte al sito facilebimbi beneficiano degli sconti sugli spettacoli riservati alla community.
La facilebimbi Card è gratuita! Per riceverla in pochi secondi, basta fare l'iscrizione sul sito facilebimbi con nome, cognome e indirizzo email.
COSA FARE A MILANO CON I BAMBINI
19 marzo Festa del papà al Teatro Franco Parenti: "Mai grande. Un papà sopra le righe" - Al Teatro Franco Parenti, per la Festa del papà, ci aspetta un racconto ironico e divertente sulle difficoltà di essere genitori. Il bambino non cerca un genitore perfetto, ma uno che non smetta mai di provare a fare la cosa giusta anche dopo aver sbagliato, che sappia chiedere scusa, cantare una ninna nanna, rimproverarlo e poi abbracciarlo. Questa è la storia di quanto sia difficile capirsi e di come, per farlo, sia necessario affrontare la cosa più bella e complicata del mondo: stare insieme. Per chi: 4-11 anni. Biglietto unico 10€ con facilebimbi Card.
18 e 19 marzo al Teatro Fontana: "Bleu!" - Teatro visivo, emozionante, immersivo. I protagonisti sono lo spazio scenico, le immagini proiettate, i suoni, i colori. Due figure: un marinaio e una ninfa del mare. Le stelle sono il filo conduttore che unisce un quadro scenico a un altro permettendo agli spettatori, grandi e piccoli, di avere dei punti di riferimento nella storia. Piccoli gruppi di bambini potranno interagire con i due danzatori, con gli oggetti “trovati” e con i suoni e scoprire la vita segreta dell’ambiente marino. Per chi: 4-7 anni. Con facilebimbi Card biglietto ridotto a 8€ per i bambini.
19 marzo al Teatro Munari: "La Stanza delle Storie di Aurelia" - C’era una volta, anzi c’è, al Teatro Munari un luogo magico dove alcune mattine, alla domenica, le storie prendono vita nella “Stanza delle Storie”. Tutti abbiamo un gran bisogno di storie, per interpretare i fatti del mondo reale per coltivare l’immaginazione, la fantasia, per scoprire nuovi mondi e personaggi, per vivere tante emozioni. Chissà quale sarà la prossima storia che ci aspetta a teatro... Forse una storia di draghi? Andiamo a scoprirlo! Per chi: 3-99 anni. Biglietto unico 7€ con facilebimbi Card.
19 marzo L'Oscar per tutti: "Testa di Legno" - Testa di Legno è un ragazzino senza famiglia, irrequieto, disubbidiente e bugiardo: proprio una testa di legno. Qualcuno lo definisce "un caso disperato" :nessuno lo vuole, e lui, testardo, non vuole nessuno. Quasi tutto è fasullo in questa storia, tranne i sentimenti autentici come l’amicizia e come l’amore di un uomo semplice che crede nella possibilità della trasformazione di Testa di Legno in quello che lui stesso, padre adottivo, battezza come “Pinocchio”, il figliolo da sempre desiderato. Per chi: dai 6 anni. Biglietto unico 6€ con facilebimbi Card.
19 marzo Festa del papà al Teatro Munari: "Martina testa dura" - Per la Festa del papà ci aspetta al Teatro Munari uno spettacolo che parla di quanto è importante credere nei propri sogni e nelle proprie idee. E' la storia di Martina, una bambina vivace e curiosa, che un giorno si mette in testa di scoprire dove va a finire la strada che tutti, in paese, dicono non porti da nessuna parte… Proprio questo essere così “testadura” la spingerà a compiere un viaggio di trasformazione in un mondo fantastico nel quale ogni spettatore potrà portare qualcosa di sè. Per chi: 5-10 anni. Biglietto unico 7€ con facilebimbi Card.
24 marzo al Teatro Giuditta Pasta: "Briciole di felicità" - Uno spettacolo di teatro di figura con 8 muppet in taglia umana che racconta di un Venditore di Felicità arrivato all'improvviso in un bosco di case sospese a venderela felicità in barattoli... Ma come, la felicità si vende? Senz'altro gli abitanti del villaggio la comprano, ne hanno un gran bisogno! Peccato, però, che i barattoli siano vuoti! Ma dov'è finita la felicità? Chi l'ha presa?dove si trova? Ai piedi delle case sospese, nel “buco”, vive Ohibò... Che abbia preso lui la loro felicità? Per chi: dai 3 anni. Biglietto unico 8€ con facilebimbi Card.
24 marzo al Teatro Munari: "Spaghetti. Concerto da tavola per coro e orchestra d'archi" - Al Munari ci attende il 24 marzo in prima assoluta "Spaghetti", la pasta più famosa al mondo raccontata in musica e con un linguaggio semplice e adatto ai bambini come esempio di cibo e cucina sostenibile. In scena un esperto gastronomico, orchestra e coro. Allegro, di solito accompagnato da un aggettivo, nella musica classica indica un movimento veloce. Questo progetto, proposto dal Teatro del Buratto, si chiama Allegro... Sostenibile: concerti per giovani, attivamente partecipati dal pubblico. Per chi: consigliato dagli 8 anni. Biglietto ridotto a 5€ con facilebimbi Card.
24 e 25 marzo al Teatro Trebbo: "In viaggio sul Nilo" - Ai remi di un’imbarcazione 90 ragazzi risalgono il fiume Nilo alla scoperta dei massimi monumenti della civiltà egizia, piramidi, templi, tombe, tesori. Ad Assuan, travolti dalla piena del fiume, diventiamo pesci, coccodrilli, serpenti... Cerchiamo il sarcofago nella piramide... non c'è... colpo di scena! I partecipanti verranno coinvolti in prima persona e, sapientemente condotti dagli operatori del Trebbo, daranno vita alle scene. Un susseguirsi di emozioni per un’esperienza indimenticabile. Per chi: dai 6 anni. Biglietto unico 8€ con facilebimbi Card.
25 marzo al Teatro Parenti: "Oggi. Fuga a quattro mani per nonna e bambino" - Un giorno Marco, un bambino di sette anni arrabbiato per le continue liti tra i genitori, esce di casa per andare dal nonno. Lungo il tragitto incontra Lina, un’anziana signora scappata da una casa di riposo, e insieme girovagano per la città andando incontro a varie avventure. I due protagonisti, accompagnati dalle note di composizioni per pianoforte, si prendono per mano in una notte di luna e riempiono la memoria d’amore e giochi, il presente di divertimento, il futuro di "sono qui per te". Per chi: dai 5 anni. Con facilebimbi biglietto unico ridotto a 10€.
26 marzo con i Piccoli Pomeriggi Musicali: "Ai piedi dell'Olimpo. Olivia nell'antica Grecia" - Olivia è una bambina come tante altre: ha otto anni, le piace giocare al parco, ama leggere. Ma ogni domenica, da un po', le capita qualcosa di molto strano: al risveglio non è più nella sua cameretta, invece intorno a sé vede… Nel sesto appuntamento di Ti suono una fiaba… a spasso nel tempo con Olivia, la bambina si ritrova nell'antica Grecia e dovrà confrontarsi con miti e leggende. Per chi: dai 3 anni. Con facilebimbi Card adulti 5,50€ e bambini 4€.