Siete in cerca di cose da fare a Milano con i bambini nei prossimi giorni? Ecco la nostra selezione di eventi dedicati a bambini e famiglie per divertirvi con i vostri figli e passare tanti momenti spensierati, tra ambientazioni marine, giochi educativi, concerti, tenere storie, racconti mitologici e grandi classici. Una meraviglia per grandi e piccini. E poi... anche piacevoli coccole per gestanti e neomamme!
Le famiglie iscritte al sito facilebimbi beneficiano degli sconti riservati alla community.
La facilebimbi Card è gratuita! Per riceverla in pochi secondi, basta fare l'iscrizione sul sito facilebimbi con nome, cognome e indirizzo email.
COSA FARE A MILANO CON I BAMBINI
Dal 21 al 30 aprile con le marionette del Teatro Colla: "Il mago di Oz" - Repliche il 21, 22, 23, 28, 29 e 30 aprile. Uno o due spettacoli al giorno. In mezzo agli Stati Uniti c’è il Kansas e in mezzo al Kansas, ma non proprio a metà, c’è la fattoria di Dorothy, una ragazzina vivace e intraprendente che un bel giorno visse una straordinaria avventura nel magico regno di Oz. La nostra amica incontra uno Spaventapasseri senza cervello, poi un Uomo di latta senza cuore, infine un Leone senza coraggio. Laggiù abitano anche streghe malvagie e streghe bellissime, oltre al potentissimo Mago di Oz, in grado di fare qualsiasi incantesimo. O quasi. Per chi: dai 3 anni. Biglietto: €10 bimbi, €15 adulti. Con facilebimbi Card biglietto adulti ridotto a 10€.
21 aprile al Munari: "Guarda come si fa il mare" - In prima assoluta, un’opera che parla del rapporto tra uomo e mare: un’orchestra e un coro di studenti realizzano una versione musicale del mare con onde, vento, tempeste e pesci. Allegro, di solito accompagnato da un aggettivo, nella musica classica indica un movimento veloce. Questo progetto, proposto dal Teatro del Buratto, si chiama Allegro... Sostenibile: concerti per giovani, attivamente partecipati dal pubblico. Per chi: consigliato dagli 8 anni. Biglietto unico: 8€. Con facilebimbi Card: 5€.
23 aprile "Natura in gioco" : evento gratuito per famiglie con bambini al Bosco WWF di Vanzago - Le famiglie con bambini dai 6 anni saranno coinvolte nel gioco da tavolo FindOut Animals, ambientato nella meravigliosa natura dell'Oasi. Un mazzo di carte raffiguranti alcuni animali caratteristici dell'Oasi si trasformerà sul tavolo di gioco nel percorso dell’area protetta naturale, fra sentieri, laghi, stagni e tane, e i giocatori andranno alla ricerca dei tre animali nascosti nel percorso. Il gioco si volgerà nella corte del centro visite dell'Oasi. Per chi: consigliato dai 6 anni. Evento gratuito.
23 aprile con i Piccoli Pomeriggi Musicali: "La Bella e la Bestia. Olivia in viaggio nel Rinascimento" - Olivia è una bambina come tante altre: ha otto anni, le piace giocare al parco, ama leggere. Ma ogni domenica, da un po' le capita qualcosa di molto strano: al risveglio non è più nella sua cameretta, invece intorno a sé vede… Nel settimo e ultimo appuntamento di Ti suono una fiaba… a spasso nel tempo con Olivia, la bambina si ritrova in viaggio nel Rinascimento e dovrà confrontarsi con un terribile mostro! Ma non sempre tutto è come appare e anche le Bestie più feroci possono rivelarsi... Per chi: 3+. Adulti 8€ e bambini 6€. Con facilebimbi Card adulti 5,50€ e bambini 4€.
29 e 30 aprile al Teatro Trebbo: "L'Orchestra della natura al Teatro Trebbo" - Due spettacoli al giorno. I bambini intraprenderanno un viaggio nella musica molto particolare: si troveranno immersi in una foresta abitata da alberi che sanno suonare. Anche sassi, bambù, gusci di noci e conchiglie si trasformeranno in fantastici strumenti. Ma sarà il pubblico il vero protagonista dello spettacolo: i partecipanti si trasformeranno a loro volta in abili esecutori di suoni, ritmi e suggestive sonorizzazioni suonando, appunto, solo gli oggetti naturali. Per chi: dai 6 anni. Biglietto unico 10€. Con facilebimbi Card 8€.
29 e 30 aprile al Teatro Munari: "Pulcetta dal naso rosso" - Pulcetta di mestiere faceva il clown, il pagliaccio, quello che fa ridere. Nel circo dove lavorava, faceva ridere i bambini, faceva ridere i vecchi, gli arrabbiati, quelli stanchi, quelli allegri, tutti, proprio tutti! Un giorno però, accadde qualcosa di inaspettato, qualcosa che avrebbe cambiato per sempre la vita del circo: Pulcetta aveva perso… il Naso Rosso! Aveva cercato dappertutto, frugato nelle tasche, sotto la pista del circo, nulla da fare! Naso Rosso era sparito! Bisognava ritrovarlo! Per chi: dai 4 anni. Biglietto unico 10€ in teatro, 9€ online. Con facilebimbi Card 7€.