Halloween non è solo una festa americana: le sue radici affondano nella cultura celtica, che il 31 ottobre celebrava Samhain, il Capodanno pagano che segnava la fine dell’estate e l’inizio del nuovo anno. In quella notte, si credeva che il confine tra il mondo dei vivi e quello degli spiriti si assottigliasse, permettendo ai defunti di tornare sulla terra.
Nel XX secolo Halloween ha trovato nuova vita negli Stati Uniti, diventando una festa iconica fatta di zucche intagliate, travestimenti da brivido e la tanto amata tradizione del “dolcetto o scherzetto”, ormai diffusa in molti Paesi del mondo, anche in Italia.
Oggi, a Milano, Halloween è un appuntamento imperdibile per le famiglie con bambini, tra eventi, laboratori e spettacoli pensati per vivere una giornata o più giornate... spaventosamente divertenti!
Per le famiglie Halloween è l’occasione perfetta per trascorrere del tempo di qualità con i propri figli, tra travestimenti, giochi e racconti misteriosi. I bambini adorano mascherarsi e vivere l’emozione del “brivido che fa ridere”, e Milano offre tantissime opportunità per farlo in modo sicuro e creativo.
HALLOWEEN 2025: EVENTI PER BAMBINI A MILANO
Ecco una selezione di eventi per famiglie con bambini a Milano per Halloween 2025.
Per le famiglie iscritte a facilebimbi, sono disponibili sconti con la facilebimbi Card. La carta è gratuita. Per riceverla, registrati al sito. Bastano nome, cognome e indirizzo email.
TEATRO DEL BURATTO
Due spettacoli per un weekend da paura!
Rumori nascosti. Teatro in pigiama con tisana
31 ottobre ore 20.30. Teatro Munari, via Giovanni Bovio 5, Milano. Sconto con facilebimbi Card.
Per Hallowen ci attende – tutti in pigiama, grandi e piccoli – una fiaba pop-up, una casa di bambola. Una bambina che si ritrova spesso a giocare da sola scopre che le sue paure, i rumori sinistri della casa possono, per strane casualità, essere generati da lei stessa. Ispirata a Lupi nei muri di Neil Gaiman, questa fiaba è diversa dall’originale soprattutto nel finale: la rivalsa della bambina è autonoma e i lupi, come le paure, vengono cacciati dalla presa di coscienza delle proprie forze.

Ti vedo. La leggenda del Basilisco
1 e domenica 2 novembre ore 16.30. Teatro Munari, via Giovanni Bovio 5, Milano. Sconto con facilebimbi Card.
Al Teatro Bruno Munari, incontreremo una creatura terrificante che entra nella vita di un villaggio generando sconcerto e portando i suoi abitanti a chiudersi in casa. Solo un bambino, con il suo incauto coraggio e la sua dolcezza, riuscirà a scontrarsi con il mito e a trovare una soluzione. Dall’incontro-scontro con un piccolo eroe, attraverso le sue sincere emozioni, il Basilisco potrà forse trasformare il suo destino. E trovare anche un amico... Forse.
TEATRO MARTINITT
Halloween con "Una scuola da brividi"
2 novembre ore 11.30. Colazione nel bar del teatro ore 10.30. Teatro Martinitt, via Riccardo Pitteri 58, Milano. Sconto con facilebimbi Card.
Per festeggiare Halloween, vi portiamo in un mondo lontano dove esiste una scuola che prepara i bambini a diventare protagonisti delle fiabe, buoni e cattivi. Gli eroi di questa storia sono i figli e i nipoti dei grandi personaggi delle fiabe: il nipote di Re Artù, la figlia di Dracula, il cucciolo del Lupo cattivo e i loro compagni di classe, che uniranno le forze contro uno scienziato cattivo ladro di magia per salvare la scuola. Alla fine, capiranno che non esistono buoni e cattivi, ma soltanto gli eroi delle fiabe.

ATELIER CARLO COLLA E FIGLI
Fino al 9 novembre, vari appuntamenti. Nel weekend di Halloween: 31 ottobre ore 20, 1 novembre ore 20, 2 novembre ore 16. Atelier Carlo Colla e Figli, via Montegani 35/1, Milano. Sconto con facilebimbi Card.
Lo spettacolo si basa su momenti iconici del romanzo di Cervantes e su un antico copione manoscritto conservato sino ad oggi negli archivi della Compagnia. Vittima di una follia visionaria e ossessionato dalla letteratura cavalleresca, Alonso Quijano si autoproclama Don Chisciotte della Mancia e si trova a combattere una battaglia assai insidiosa contro mostri immaginari e spaventosi... Cavalieri inesistenti, mulini a vento scambiati per giganti, ma anche isole da conquistare e principesse da salvare trasporteranno bambini e adulti in un viaggio vorticoso tra realtà e fantasia.
L’AGRICOLA DI LAINATE
Halloween in arrivo: c’è La Magia della Zucca!
Ogni sabato e domenica di ottobre, 1 e 2 novembre dalle ore 10 alle 18, su prenotazione. L’Agricola, via Rho 90, Lainate (MI).
Ogni anno, a l’Agricola di Lainate, ristorante e fattoria a 20 minuti in auto dal centro di Milano, torna "La Magia della Zucca", un viaggio emozionante per bambini e famiglie alla scoperta di un suggestivo campo di zucche, in un luogo in cui tutti i giorni si celebrano lo spirito e la tradizione contadina, il gusto e i sapori autentici. Nel Pumpkin Patch de l’Agricola i bambini potranno scegliere una zucca e decorarla con fantasia per esporla fuori da casa in attesa di Halloween. Dopo il laboratorio creativo, giro in fattoria a conoscere gli animali!

PARCO GIARDINO SIGURTA’
Halloween con i bambini nella natura
Manifestazione: 2 novembre dalle 10 alle 17. Orario di apertura del Parco: continuato 9-18. Parco Giardino Sigurtà, Via Cavour 1, Valeggio sul Mincio (VR).
Per celebrare Halloween, prepariamoci a una giornata da brivido al Parco Giardino Sigurtà, un giardino bellissimo, non troppo distante da Milano, ideale per una gita fuoriporta con tutta la famiglia. I bambini si divertiranno tra scenografie magiche, spettacoli e laboratori, mentre gli adulti potranno immergersi nel meraviglioso foliage autunnale. Giochi, gonfiabili, musica, performer, bolle di sapone, magie e truccabimbi saranno tra i tanti ingredienti dell'evento più spaventoso della stagione!
SPACE DREAMERS
Ad Halloween ci aspetta una caccia al tesoro fra le stelle!
Disponibili date a ottobre e novembre. Durata: circa 1 ora. Caccia al tesoro: dal 31 ottobre al 2 novembre. Space Dreamers, Piazza Cesare Beccaria, Milano.
Space Dreamers è la prima mostra immersiva dedicata allo spazio, creata dalle designer Elena e Giulia Sella. 18 installazioni immersive che ci faranno rivivere l'atterraggio sulla luna, visitare pianeti inesplorati e intraprendere un percorso affascinante tra galassie e costellazioni. Per Halloween da Space Dreamers ci aspetta una caccia al tesoro stellare! Trovando tutti i personaggi nascosti all'interno della mostra, avremo una bellissima sorpresa! Solo dal 31 ottobre al 2 novembre.
ROCCA E CASTELLO DI AGAZZANO
Con i bambini incontriamo Van Helsing in un castello da brivido!
31 ottobre, 1 e 2 novembre. Rocca e Castello di Agazzano, via del Castello 4, Agazzano (PC).
Adagiato sui dolci colli piacentini, il Castello di Agazzano è la meta ideale per le famiglie alla ricerca di un’affascinante gita fuoriporta con i bambini a poca distanza da Milano. Il complesso del Castello comprende la Rocca e una Villa settecentesca, dove ancora vivono gli eredi della famiglia Scotti. Ad Halloween, il celebre Professor Van Helsing, il più grande cacciatore di vampiri di tutti i tempi, guiderà bambini e ragazzi in un entusiasmante percorso tra le misteriose stanze e i cunicoli del Castello.
PURAVIDA FARM
Villaggio delle Zucche di San Martino Siccomario
Tutti i sabati e le domeniche, su prenotazione, fino al 9 novembre. Anche il 31 ottobre. Villaggio delle Zucche, Via Piemonte, San Martino Siccomario (PV).
Il Villaggio delle Zucche di San Martino Siccomario è un'enorme distesa di zucche tra cui scegliere e acquistare la propria zucca preferita, per poi dipingerla e decorarla grazie a un laboratorio di pittura. Ci aspettano tanti weekend di giochi, laboratori e animazione a tema per tutta la famiglia.
PLANETARIO DI MILANO
Nella notte di Halloween... nessuno può sentirti urlare
Esperienza per adulti. Sconsigliato ai ragazzi sotto i 16 anni.
31 ottobre ore 22.30. Civico Planetario Ulrico Hoepli, corso Venezia 57, Milano.
Immaginate di trovarvi nello spazio profondo, soli, anni luce da casa. Qualcosa vi sta dando la caccia, una vita aliena, letale, silenziosa e inarrestabile, ma ancora voi non lo sapete! Alien, il capolavoro di Ridley Scott è più di un film di fantascienza, è un’esperienza immersiva. Un viaggio nell’ignoto, dove la paura vi accompagnerà sino alla fine, dove sopravvivere è quasi impossibile... E in Planetario nessuno può sentirvi urlare... Una notte di Halloween pazzesca sotto il cielo di Milano!