Con circa 13.500 visite a Palazzo Ducale, 80 editori che rappresentano circa 100 sigle editoriali, 150 scrittori e autori e più di 200 incontri dentro il Palazzo e in giro per la città, si è chiusa da poco la quarta edizione di Book Pride Genova 2022, la manifestazione che dà voce all'editoria indipendente, tenutasi dal 30 settembre al 2 ottobre. Un successo che testimonia il forte desiderio del popolo dei lettori di tornare a visitare le manifestazioni, i festival e ogni occasione in cui sia di nuovo possibile un incontro ravvicinato con le scrittrici, gli scrittori e i loro libri.
Tutto questo ci ha fatto venire voglia di parlarvi di libri... ed eccoci qua, con le novità più interessanti per i bambini pubblicate negli ultimi mesi. Nell'elenco ci saranno anche i vostri libri del cuore? quelle letture un po' speciali che si fa fatica a dare via anche quando i bambini sono ormai cresciuti? Noi siamo sicuri di sì. Provate a dare un'occhiata all'elenco di libri qui sotto e scoprite se ce n'è qualcuno che vi ispira!
Buona lettura.
LIBRI PER BAMBINI - NOVITA' AUTUNNO 2022
- Zog. Un libro con alette di Julia Donaldson, illustrazioni di Alex Scheffler – Emme Edizioni – ottobre 2022 – da 3 anni – Un libro illustrato tattile, con pagine di cartone, angoli arrotondati e alette da sollevare in ogni pagina, perfetto per stimolare l'abilità e la sensibilità manuale del bambino. La lettura può potenziare la coordinazione occhio-mano, sviluppare la capacità discorsiva, aiutare l'apprendimento tramite la ripetizione. Un libro per giocare, imparare e fare i primi passi tra i libri con alcuni dei più bei personaggi nati dalla fantasia di Julia Donaldson e Axel Scheffler, creatori de "Il Gruffalò". Un libro divertente, perfetto per le mani dei più piccoli!
- Fuori di notte di Daniel Miyares – Edizioni Pulce – ottobre 2022 – da 4 anni – Un libro di grande atmosfera che si apre su un bambino solo in un misterioso collegio gotico. Apparso un invito sul suo comodino, il protagonista decide di cogliere l'occasione, inforca la bicicletta e scappa: fuori dalla finestra, al chiaro di una luna straordinaria, attraverso i boschi, nelle acque di un fiume e via veloce fino a un'isola con una grotta. Poi il bambino si unisce a una grande festa, con animali enormi che servono tè e ballano fino a tarda notte. Di ritorno da questo viaggio fantastico, il protagonista ha una storia incredibile da raccontare agli altri bambini. Un modo perfetto per farsi degli amici perché le storie uniscono e creano connessioni. Un testo minimale ma incisivo, unito a suggestive illustrazioni: un libro potente e toccante, che consolida la reputazione di Daniel Miyares come uno degli autori e illustratori per bambini più entusiasmanti dei nostri tempi.
- I libri del signor Caprone di Francesca Mascheroni – Ediz. a colori – La Margherita – ottobre 2022 – da 4 anni – Il signor Caprone ha tantissimi libri. Si ricorda molto bene il giorno in cui sono arrivati a casa sua, in scatoloni grandi e piccoli, eredità della zia Drusilla. «Che cosa farò con tutti questi libri?», si era chiesto il signor Caprone, che non ne aveva mai posseduto uno in vita sua. Poi gli era venuta in mente una frase che la zia Drusilla diceva sempre: «I libri sono utili perché stimolano la fantasia!» Un libro sull'immenso potere dei libri!
- Siamo uguali di Angela Cascio e Asia Carbone. Ediz. a colori – Sinnos – giugno 2022 – da 5 anni – Si può raccontare la Costituzione ai più piccoli? In una soffitta piena di cose all’improvviso va via la luce e due personaggi misteriosi rimangono al buio. Hanno paura e non sanno chi sia l’altro, ma piano piano scoprono di avere tante cose in comune, anche se alla fine scoprono di essere un gatto e un topo! Angela Cascio e Asia Carbone raccontano il fondamentale articolo 3 con una storia piena di riconoscimenti e disvelamenti, per spiegare l'uguaglianza e la differenza, l'unicità di ognuno di noi e la collettività di cui facciamo parte. Presentato su Extended Book al Book Pride di Genova 2022.
- Da grande sarò di Serena Mabilia – Pièdimosca – ottobre 2022 – da 5 anni – Mentre gli altri bambini e bambine si immaginano inventrici, chef pasticcieri, paleontologi, cantanti liriche o astronauti, Giulio vuole diventare libraio. Una storia di passione, confronto, immaginazione, crescita; un elogio alla bellezza del libro, della lettura e dei luoghi a essa dedicati.
- Ellen e il leone di Crockett Johnson. Ediz. ad alta leggibilità – Camelozampa – gennaio 2022 – da 6 anni – Ellen si sedette sul poggiapiedi e osservò pensierosa il leone, steso a terra a pancia in giù. «Ogni volta che noi due facciamo conversazione, parlo sempre io, vero?» gli disse. Il leone rimase in silenzio. «Non ti lascio mai dire una parola» disse Ellen. Il leone non disse una parola. «Il mio problema è che parlo troppo» continuò Ellen. «Immagino di non essere stata molto educata. Ti chiedo scusa». «Oh, non ti preoccupare, Ellen» disse il leone. Ellen balzò in piedi e cominciò a fare i salti di gioia. «Hai parlato!» esclamò. «Hai detto qualcosa!» Vincitore Premio Andersen 2022. Miglior libro 6/9 anni. Presentato su Extended Book al Book Pride di Genova 2022.
- Tutta la bellezza che c'è di Sabina Colloredo – Carthusia – aprile 2022 – da 6 anni – Questa ballata illustrata ci prenderà per mano accompagnandoci attraverso paesaggi, volti, architetture, sapori e atmosfere che da sempre ci appartengono e che spesso scordiamo, in un grande viaggio alla scoperta (e riscoperta) del segreto italiano in tutte le sue bellissime sfaccettature. All'interno del libro è presente un QR Code per ascoltare la storia letta dall'autrice e scaricare gratuitamente la traccia audio. Presentato su Extended Book al Book Pride di Genova 2022.
- Condominio Siepe di Franca Monticello – La Compagnia del Libro – ottobre 2022 – da 7 anni – Aiutando la coccinella Nella a ritrovare la sua mamma, Maria Chiara incontra tante creature diverse che vivono all'interno del grande Condominio Siepe, scoprendo che anche il più piccolo degli insetti ha il suo ruolo in natura. E voi, avete mai provato a guardare dentro una siepe?
- Il caso della vecchia spilorcia di Marcello Fanfoni. Ediz. illustrata – Einaudi Ragazzi – ottobre 2022 – da 9 anni – Un giallo divertente e ricco di colpi di scena, una storia piena di umorismo e misteri, perfetta per tutti i bambini curiosi e amanti dei racconti polizieschi. Un libro sull'intelligenza e sul coraggio dei bambini e sulla loro straordinaria capacità di correggere gli errori degli adulti. Crassus Baltrussi è un investigatore privato, ma è quanto di più lontano esista da Sherlock Holmes: non brilla certo per intelligenza ed è un vero disastro, tanto che non ha mai risolto un caso in vita sua! E quando la vecchia ereditiera Armida Spilorci, tanto ricca quanto avara, viene trovata priva di vita nel soggiorno della propria casa, l'inetto detective, cui viene affidato il caso, brancola nel buio. Per fortuna, sua figlia Giulia è dotata di ben altro ingegno e con abilità, tenacia e due inseparabili amici si metterà sulle tracce del colpevole.
- Il grande litigio di Mark Tatulli – Il Castoro – settembre 2022 – da 10 anni – Il graphic novel perfetto per chi cerca una storia di amicizia e di... creature mostruose! Andrew e Russell sono migliori amici e sono ossessionati dal leggendario Jersey Devil: un mostro che, secondo una leggenda locale, vive proprio vicino alle loro case. Stanno persino girando un film sulla misteriosa creatura! Ma Russ inizia a dedicare sempre meno tempo al film e più attenzioni a una ragazza, Tara, e Andrew sente che la loro amicizia sta cambiando. Quando una serie di avvistamenti scuote la città, i ragazzi vengono coinvolti in una spedizione a caccia del Jersey Devil. Riusciranno Andrew e Russ a salvare la loro amicizia e a trovare finalmente il mostro?