Inaccessibili e inospitali, protagoniste di tante storie, le montagne hanno da sempre attirato l’attenzione degli uomini. Al Museo Popoli e Culture partiamo per un viaggio tra i monti, senza scarponi da trekking! Un laboratorio per scoprire il Fuji con eleganti bambole giapponesi, il Kunlun attraverso abiti formali della dinastia Qing e il Kaliash accompagnati da una statua di bronzo danzante del XX secolo. Creiamo insieme una speciale catena montuosa ricca di vette frastagliate e cime innevate.
L’arte è solo nei musei? Certo che no! Dalle facciate delle chiese ai murales, le città sono piene di opere a disposizione di tutti. Sabato 7 ottobre ci attende un affascinante percorso al Museo Popoli e Culture e una caccia alle installazioni artistiche nel parco di CityLife: ammireremo decorazioni di templi dal Bangladesh, una casetta degli spiriti della Thailandia e una stele commemorativa che arriva dalla Cina… Fuori dal Museo, ci confronteremo con l’arte contemporanea nel verde di CityLife.
La nuova stagione Insieme a Teatro del Teatro del Buratto incomincia l'1 ottobre con "Nonnetti", uno spettacolo di teatro d’attore, danza e musica che racconta la giornata di due anziani che vivono la loro vita con regolarità... la colazione, la ginnastica del mattino... Lui è veloce, lei è lenta, lui è rumoroso, lei è silenziosa. Ospiti attesi e inattesi fanno irruzione in questo mondo fragile e incantatore... A un certo punto la magia si interrompe e i Nonnetti...
Cala il sole, sorge la luna, le luci si spengono, le stelle si accendono... Di notte succedono cose strane al Museo Popoli e Culture. Oggetti che scompaiono, tracce inaspettate, enigmi da risolvere… ma chi ci ha messo lo zampino? Possono scoprirlo solo i bambini che partecipano alla Notte al Museo! Un personaggio misterioso, laboratori creativi, giochi e cacce al tesoro alla luce della torcia, per vivere un’esperienza unica. Cena con pizza e notte in sacco a pelo! Sconto con facilebimbi Card.
Da quest'anno il Teatro del Buratto propone al Teatro Munari due nuovi corsi di teatrodanza per i più giovani. Questi percorsi propedeutici, condotti dall'insegnante Emma Rebughini, sono focalizzati sull'incontro tra movimento poetico e azione e offrono la possibilità ai bambini di sperimentare e conoscere le proprie potenzialità corporee, emotive, immaginative e comunicative. Sono efficaci strumenti per affrontare la timidezza e i propri limiti, per condividere esperienze e scoprire sé stessi.
Le informazioni di questo sito sono reperite da fonti pubbliche. Consulta il sito web dell'evento o del luogo che ti interessa per maggiori dettagli.
L’opinione dei genitori e di tutti coloro che vivono insieme ai bambini attività, servizi e spazi a Milano e dintorni è molto importante per facilebimbi e per tutti gli utenti del portale, per essere sicuri che gli eventi e i luoghi “family friendly” continuino a esserlo nel tempo.
La trottolina con il flag che appare nei risultati di ricerca identifica un luogo o un evento che è approvato dalla community di facilebimbi, ossia risponde a una serie di requisiti, dalla sicurezza al livello delle strutture, dalla qualità dell’offerta all’accoglienza del personale ai servizi dedicati, che lo rende a tutti gli effetti a misura di bambino.
Entra nella tua area riservata e vota in base alla tua esperienza. Anche il tuo parere conta!
Facilebimbi Card è il circuito promozionale dei professionisti e delle organizzazioni che offrono prodotti e servizi a condizioni vantaggiose agli utenti che possiedono una carta facilebimbi.
Gli utenti che impostano una ricerca sul portale possono riconoscere facilmente e in tempo reale i luoghi e gli eventi che hanno una promozione con facilebimbi Card attiva dall’icona della card presente nei risultati ottenuti.
La facilebimbi Card è gratuita. Per riceverla e accedere alle convenzioni è sufficiente iscriversi sul sito facilebimbi: bastano nome, cognome e indirizzo email.