La Biancaneve del Teatro Colla, come nella celebre fiaba, è una principessa gentile odiata dalla sua crudele matrigna. Le situazioni e i personaggi sono quelli che conosciamo tutti e anche questa Biancaneve mangia la mela avvelenata, viene risvegliata con un bacio ma, insieme al principe, decide di restare a vivere coi nani perché le piace la vita all’aria aperta. Non le interessano vestiti grandiosi o scarpe lussuose. Per essere felice le basta una casa nel bosco. Anche se si sta stretti.
Un eccentrico direttore d’orchestra ci porta nel mondo fragile e rotondo delle bolle di sapone per uno straordinario “concerto” dove l’imprevisto è sempre in agguato: da strani strumenti nascono bolle rimbalzine, bolle da passeggio, grappoli di bolle, bolle gigantesche… Un racconto visuale senza parole che trae ispirazione dalle atmosfere circensi e del varietà, un magico spettacolo di clownerie, pantomima e musica che nasce per i più piccoli e finisce per incantare il pubblico di qualsiasi età.
Una terribile sciagura si è abbattuta sul Castello di Milano... qualcuno è riuscito a superare le alte mura e a rubare il ricchissimo tesoro del Duca. Grandi e piccini, dame e cavalieri, tutti i presenti saranno chiamati a partecipare all'impresa e si cimenteranno in prove di abilità, indovinelli e molto altro per aiutare le guardie di corte a trovare i ladri e a recuperare il tesoro. Questa attività si svolge all'esterno e non prevede il biglietto d'ingresso al Castello.
In occasione della 31esima edizione delle ‘Giornate FAI di Primavera’, sabato 25 e domenica 26 marzo l’Ippodromo Snai San Siro di Milano, nell’elenco dei luoghi da scoprire del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, sarà accessibile con visita guidata per bambini e famiglie. Dal parco botanico al Cavallo di Leonardo alla Palazzina del Peso, di solito non aperta al pubblico, sono tante le meraviglie da scoprire. Per i più piccoli: "battesimo della sella", giochi, laboratori, caccia al tesoro.
In occasione delle vacanze di Pasqua, al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia potremo vivere un’esperienza straordinaria all’insegna del divertimento, tra visite animate e attività nei laboratori interattivi per scoprire quanta scienza e tecnologia si nasconde nella vita di tutti i giorni. Ogni giorno ci aspetta un tema diverso: aerei, eliche e razzi, radio, telefoni e satelliti, scialuppe, brigantini e transatlantici... Quale scegliere? Magari tutti quanti... Prenotazioni entro il 31 marzo!
Le informazioni di questo sito sono reperite da fonti pubbliche. Consulta il sito web dell'evento o del luogo che ti interessa per maggiori dettagli.
L’opinione dei genitori e di tutti coloro che vivono insieme ai bambini attività, servizi e spazi a Milano e dintorni è molto importante per facilebimbi e per tutti gli utenti del portale, per essere sicuri che gli eventi e i luoghi “family friendly” continuino a esserlo nel tempo.
La trottolina con il flag che appare nei risultati di ricerca identifica un luogo o un evento che è approvato dalla community di facilebimbi, ossia risponde a una serie di requisiti, dalla sicurezza al livello delle strutture, dalla qualità dell’offerta all’accoglienza del personale ai servizi dedicati, che lo rende a tutti gli effetti a misura di bambino.
Entra nella tua area riservata e vota in base alla tua esperienza. Anche il tuo parere conta!
Facilebimbi Card è il circuito promozionale dei professionisti e delle organizzazioni che offrono prodotti e servizi a condizioni vantaggiose agli utenti che possiedono una carta facilebimbi.
Gli utenti che impostano una ricerca sul portale possono riconoscere facilmente e in tempo reale i luoghi e gli eventi che hanno una promozione con facilebimbi Card attiva dall’icona della card presente nei risultati ottenuti.
La facilebimbi Card è gratuita. Per riceverla e accedere alle convenzioni è sufficiente iscriversi sul sito facilebimbi: bastano nome, cognome e indirizzo email.