MUDEC, luogo d’incontro fra le culture e le comunità, progetta visite guidate e animate e visite-racconto per bambini, consentendo ai più piccoli di esplorare le testimonianze delle culture extraeuropee con strumenti digitali e interattivi ed esperienze interdisciplinari. All’interno del MUDEC-Lab si svolgono attività di gruppo ludico-educative che assecondano le inclinazioni di bambini e ragazzi. MUDEC propone campus, compleanni e notti al museo.
A Milano arriva una mostra immersiva dedicata a Van Gogh che ha avuto più di 5.000.000 di visitatori nel mondo! Un’esperienza adatta a famiglie e bambini che vi farà conoscere Van Gogh come non l’avete mai visto prima: i capolavori dell’artista a 360 gradi, scenari di realtà virtuale per comprendere l’ispirazione dei suoi quadri più famosi e un’area creativa per scoprire come ci si sente a vestire i panni del maestro per un giorno! Un evento ipnotico, coinvolgente e spettacolare.
Il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci è uno dei più grandi musei tecnico scientifici d'Europa, dove scoprire le esposizioni, le mostre e i laboratori interattivi dedicati all’energia, ai materiali, all’astronomia, ai trasporti, all’alimentazione e alla fisica delle particelle. Durante i weekend e nei festivi, in programma visite gratuite e attività di laboratorio per i giovani visitatori da prenotare con il biglietto.
Palazzo Reale è il cuore espositivo del centro di Milano, una struttura del Comune che da anni programma, progetta e gestisce grandi mostre d’arte per il grande pubblico. Con più di un milione di visitatori l’anno, le mostre di Palazzo Reale sono sempre più spesso in testa alla classifica delle più visitate d’Italia. Tante le iniziative e i laboratori per bambini organizzati nell'ambito delle mostre, per avvicinare anche il pubblico dei giovanissimi al mondo dell'arte.
Il Museo del Novecento, all’interno del Palazzo dell’Arengario in piazza del Duomo, ospita una collezione di oltre quattromila opere di arte italiana del XX secolo. In collaborazione con Ad Artem, Il Museo del Novecento offre numerosi servizi didattici per le famiglie con bambini: visite guidate, laboratori e, durante i periodi festivi o di chiusura delle scuole, campus giornalieri e settimanali. Tutte attività legate ai temi dell'arte e del segno come strumenti di espressione creativa.
Le informazioni di questo sito sono reperite da fonti pubbliche. Consulta il sito web dell'evento o del luogo che ti interessa per maggiori dettagli.
L’opinione dei genitori e di tutti coloro che vivono insieme ai bambini attività, servizi e spazi a Milano e dintorni è molto importante per facilebimbi e per tutti gli utenti del portale, per essere sicuri che gli eventi e i luoghi “family friendly” continuino a esserlo nel tempo.
La trottolina con il flag che appare nei risultati di ricerca identifica un luogo o un evento che è approvato dalla community di facilebimbi, ossia risponde a una serie di requisiti, dalla sicurezza al livello delle strutture, dalla qualità dell’offerta all’accoglienza del personale ai servizi dedicati, che lo rende a tutti gli effetti a misura di bambino.
Entra nella tua area riservata e vota in base alla tua esperienza. Anche il tuo parere conta!
Facilebimbi Card è il circuito promozionale dei professionisti e delle organizzazioni che offrono prodotti e servizi a condizioni vantaggiose agli utenti che possiedono una carta facilebimbi.
Gli utenti che impostano una ricerca sul portale possono riconoscere facilmente e in tempo reale i luoghi e gli eventi che hanno una promozione con facilebimbi Card attiva dall’icona della card presente nei risultati ottenuti.
La facilebimbi Card è gratuita. Per riceverla e accedere alle convenzioni è sufficiente iscriversi sul sito facilebimbi: bastano nome, cognome e indirizzo email.