Parigi, anni '20 del '900. Tutto succede in una vecchia soffitta impolverata: luogo di mezzo tra il presente e il passato, tra la terra e il cielo, tra il reale e il fantastico. Se le note musicali fossero vive, forse troverebbero casa lì. Solange è una compositrice a corto di ispirazione che ritrova inaspettatamente la via della musica nella soffitta sopra la sua stanza. Le note avvolgono la ragazza come luce, dimenticate lì da un giovane Chopin. Spettacolo di teatro d'ombre dai 4 anni in su.
Ve l’hanno mai detto che dei semplici fagioli possono essere magici? Così magici da farci arrivare in cielo? E che si può correre a più non posso sulle nuvole? Il bello è che tra le nuvole si può trovare di tutto, anche un castello... Una cosa è certa: quando le cose sulla terra si complicano, si può sperare nel cielo e tutto si trasforma in una grande avventura! Parola del piccolo Jack! Un bambino che, guidato dall'instinto e dalla fiducia, riesce a trovare il lieto fine alle sue disavventure.
Alcuni di essi sembrano dei mondi in miniatura, altri delle grosse patate spaziali e altri ancora sono astri chiomati: sono i corpi minori del sistema solare! Non possono essere chiamati pianeti perché troppo piccoli, ma anche loro girano intorno al Sole. Nel loro vagabondare possono finire anche per solcare i nostri cieli, raggiungere la nostra Terra e consegnare a noi un messaggio spaziale! Scopriamo asteriodi, comete e altri piccoli corpi celesti insieme agli esperti del Planetario.
Il Teatro del Buratto da oltre quarant'anni porta avanti un progetto di "teatro totale" dedicato all'infanzia e alla famiglia. Molti sono gli spettacoli per le famiglie, i piccoli e i piccolissimi realizzati dal Teatro del Buratto e rappresentati al Teatro Munari di Milano, gli spettacoli dedicati agli adolescenti, i laboratori e i corsi di teatro per tutte le età. Al Munari, considerato dai milanesi il teatro dei bambini, si organizzano anche feste di compleanno.
Dal 2010 il nuovo Teatro Martinitt ha riaperto le sue porte e non si è più fermato: la proposta si è arricchita con il Cinema e l'Arena estiva, rivolta anche a bambini e famiglie e, dalla stagione 2022-23, la proposta teatrale è stata estesa ai più piccoli con la rassegna Teatro, Burro e Marmellata, per il 2024-25 ancora più ricca di contenuti delle precedenti. Dal 2023 il Teatro è diventato hub culturale per il quartiere, con un'area per eventi e compleanni, laboratori per bimbi e tanto altro.
Le informazioni di questo sito sono reperite da fonti pubbliche. Consulta il sito web dell'evento o del luogo che ti interessa per maggiori dettagli.
L’opinione dei genitori e di tutti coloro che vivono insieme ai bambini attività, servizi e spazi a Milano e dintorni è molto importante per facilebimbi e per tutti gli utenti del portale, per essere sicuri che gli eventi e i luoghi “family friendly” continuino a esserlo nel tempo.
La trottolina con il flag che appare nei risultati di ricerca identifica un luogo o un evento che è approvato dalla community di facilebimbi, ossia risponde a una serie di requisiti, dalla sicurezza al livello delle strutture, dalla qualità dell’offerta all’accoglienza del personale ai servizi dedicati, che lo rende a tutti gli effetti a misura di bambino.
Entra nella tua area riservata e vota in base alla tua esperienza. Anche il tuo parere conta!
Facilebimbi Card è il circuito promozionale dei professionisti e delle organizzazioni che offrono prodotti e servizi a condizioni vantaggiose agli utenti che possiedono una carta facilebimbi.
Gli utenti che impostano una ricerca sul portale possono riconoscere facilmente e in tempo reale i luoghi e gli eventi che hanno una promozione con facilebimbi Card attiva dall’icona della card presente nei risultati ottenuti.
La facilebimbi Card è gratuita. Per riceverla e accedere alle convenzioni è sufficiente iscriversi sul sito facilebimbi: bastano nome, cognome e indirizzo email.