Un racconto di amicizia e tradimento, di scoperta di se stessi e dell’altro che mette al centro il rispetto reciproco e dell’ambiente. Zeno è un ragazzo che si sente solo. Si traveste da asino per esigenze di lavoro. Molly è un’asina vera e intelligentissima. Anche lei si sente sola. Molly e Zeno sono diversi, ma accomunati dal sentirsi emarginati, diversi rispetto al loro ambiente. Un giorno, entrambi in fuga, si incontrano e questo cambierà la vita a entrambi.
La Biancaneve del Teatro Colla, come nella celebre fiaba, è una principessa gentile odiata dalla sua crudele matrigna. Le situazioni e i personaggi sono quelli che conosciamo tutti e anche questa Biancaneve mangia la mela avvelenata, viene risvegliata con un bacio ma, insieme al principe, decide di restare a vivere coi nani perché le piace la vita all’aria aperta. Non le interessano vestiti grandiosi o scarpe lussuose. Per essere felice le basta una casa nel bosco. Anche se si sta stretti.
Un eccentrico direttore d’orchestra ci porta nel mondo fragile e rotondo delle bolle di sapone per uno straordinario “concerto” dove l’imprevisto è sempre in agguato: da strani strumenti nascono bolle rimbalzine, bolle da passeggio, grappoli di bolle, bolle gigantesche… Un racconto visuale senza parole che trae ispirazione dalle atmosfere circensi e del varietà, un magico spettacolo di clownerie, pantomima e musica che nasce per i più piccoli e finisce per incantare il pubblico di qualsiasi età.
Un viaggio nel Sistema Solare per conoscere la meravigliosa giostra dei pianeti con il loro continuo movimento… In questa avventura scopriremo le specialità dei pianeti e alcune delle ultime novità che derivano dalle recenti missioni planetarie. I veri appassionati di stelle non possono farsi scappare gli appuntamenti del Club dei Giovani Astronomi che si ripeteranno nel corso dell'anno. Chi riuscirà a collezionare 4 titoli diversi, potrà ritirare lo stemma “Cacciatore di Stelle"!
Al Munari ci attende il 24 marzo in prima assoluta "Spaghetti", la pasta più famosa al mondo raccontata in musica e con un linguaggio semplice e adatto ai bambini come esempio di cibo e cucina sostenibile. In scena un esperto gastronomico, orchestra e coro. Allegro, di solito accompagnato da un aggettivo, nella musica classica indica un movimento veloce. Questo progetto, proposto dal Teatro del Buratto, si chiama Allegro... Sostenibile: concerti per giovani, attivamente partecipati dal pubblico.
Le informazioni di questo sito sono reperite da fonti pubbliche. Consulta il sito web dell'evento o del luogo che ti interessa per maggiori dettagli.
L’opinione dei genitori e di tutti coloro che vivono insieme ai bambini attività, servizi e spazi a Milano e dintorni è molto importante per facilebimbi e per tutti gli utenti del portale, per essere sicuri che gli eventi e i luoghi “family friendly” continuino a esserlo nel tempo.
La trottolina con il flag che appare nei risultati di ricerca identifica un luogo o un evento che è approvato dalla community di facilebimbi, ossia risponde a una serie di requisiti, dalla sicurezza al livello delle strutture, dalla qualità dell’offerta all’accoglienza del personale ai servizi dedicati, che lo rende a tutti gli effetti a misura di bambino.
Entra nella tua area riservata e vota in base alla tua esperienza. Anche il tuo parere conta!
Facilebimbi Card è il circuito promozionale dei professionisti e delle organizzazioni che offrono prodotti e servizi a condizioni vantaggiose agli utenti che possiedono una carta facilebimbi.
Gli utenti che impostano una ricerca sul portale possono riconoscere facilmente e in tempo reale i luoghi e gli eventi che hanno una promozione con facilebimbi Card attiva dall’icona della card presente nei risultati ottenuti.
La facilebimbi Card è gratuita. Per riceverla e accedere alle convenzioni è sufficiente iscriversi sul sito facilebimbi: bastano nome, cognome e indirizzo email.