Il Teatro Guanella fa parte del Centro San Gaetano, dell’Opera Don Guanella. Il Centro svolge un compito prezioso per il territorio, sia per lo sviluppo di nuovi servizi educativo-scolastici, sia per il rilancio di attività artistico-culturali di condivisione, scambio e relazione, anche grazie alla Sala Teatro, dedicata a spettacoli teatrali e cinematografici per famiglie e bambini, concerti, incontri culturali, altri eventi.
Al Munari ci attende la "Stanza delle Storia di Aurelia", stavolta in versione Hänsel e Gretel. Questo spettacolo, portato in scena dalla storica attrice ed educatrice del Teatro del Buratto Aurelia Pini con le stupende scenografie in live painting dell'artista Caterina Berta, è un successo consolidato del Teatro. Tutti abbiamo un gran bisogno di storie per scoprire nuovi mondi e personaggi, per coltivare la fantasia... Entriamo nel luogo magico del teatro dove le storie prendono vita...
Dal 2010 il nuovo Teatro Martinitt ha riaperto le sue porte al pubblico e non si è più fermato! Nel 2015 la proposta è stata arricchita con il Cinema e nel 2020 con l'Arena estiva, rivolta anche a bambini e famiglie. Dalla stagione 2022-23 la produzione teatrale è estesa ai più piccoli con la rassegna Teatro, Burro e Marmellata e da quest’anno, nei nuovi spazi ristrutturati, il Teatro diventa hub culturale per il quartiere, con un'area per eventi e compleanni, laboratori per bimbi e tanto altro!
Dopo una lunga esperienza di teatro per gli alunni delle scuole primarie, lo staff del Trebbo prosegue la sperimentazione di una stagione parallela dedicata alle famiglie. Si viene vestiti comodi, si tolgono le scarpe, pubblico e attori sono sullo stesso piano, non c’è palcoscenico. Questo rende gli spettacoli del Trebbo diversi da quelli di ogni altro teatro.
Campus estivi con giochi teatrali, laboratori, uscite didattiche, inglese, capoeira, cacce al tesoro e tanto altro.
Alcuni di essi sembrano dei mondi in miniatura, altri delle grosse patate spaziali e altri ancora sono astri chiomati: sono i corpi minori del sistema solare! Non possono essere chiamati pianeti perché troppo piccoli, ma anche loro girano intorno al Sole. Nel loro vagabondare possono finire anche per solcare i nostri cieli, raggiungere la nostra Terra e consegnare a noi un messaggio spaziale! Scopriamo asteriodi, comete e altri piccoli corpi celesti insieme agli esperti del Planetario.
Le informazioni di questo sito sono reperite da fonti pubbliche. Consulta il sito web dell'evento o del luogo che ti interessa per maggiori dettagli.
L’opinione dei genitori e di tutti coloro che vivono insieme ai bambini attività, servizi e spazi a Milano e dintorni è molto importante per facilebimbi e per tutti gli utenti del portale, per essere sicuri che gli eventi e i luoghi “family friendly” continuino a esserlo nel tempo.
La trottolina con il flag che appare nei risultati di ricerca identifica un luogo o un evento che è approvato dalla community di facilebimbi, ossia risponde a una serie di requisiti, dalla sicurezza al livello delle strutture, dalla qualità dell’offerta all’accoglienza del personale ai servizi dedicati, che lo rende a tutti gli effetti a misura di bambino.
Entra nella tua area riservata e vota in base alla tua esperienza. Anche il tuo parere conta!
Facilebimbi Card è il circuito promozionale dei professionisti e delle organizzazioni che offrono prodotti e servizi a condizioni vantaggiose agli utenti che possiedono una carta facilebimbi.
Gli utenti che impostano una ricerca sul portale possono riconoscere facilmente e in tempo reale i luoghi e gli eventi che hanno una promozione con facilebimbi Card attiva dall’icona della card presente nei risultati ottenuti.
La facilebimbi Card è gratuita. Per riceverla e accedere alle convenzioni è sufficiente iscriversi sul sito facilebimbi: bastano nome, cognome e indirizzo email.