A Milano sta incominciando la stagione teatrale 2021-2022. Come sappiamo, il teatro ha sofferto molto per via del Covid. Speriamo che nei mesi a venire gli spettacoli teatrali per bambini possano riempire di nuovo i palinsesti dei teatri storicamente attivi in questo segmento.
Ormai è consuetudine di facilebimbi segnalarvi ogni anno i cinque teatri / compagnie a Milano con gli spettacoli più interessanti per i nostri bambini:
- TEATRO MUNARI / TEATRO DEL BURATTO - Il Munari è considerato dai milanesi il teatro dei bambini, perché il Centro di Produzione che lo anima, il Teatro del Buratto, è da oltre quarant'anni un progetto di "teatro totale" dedicato all'infanzia. Molti gli spettacoli dedicati a famiglie, piccoli e piccolissimi, i laboratori e i corsi di teatro per bambini e ragazzi. In calendario per la nuova stagione, produzioni che trattano temi legati alla crescita dei bambini come l'amicizia, l'inclusione, il rapporto con la natura, i sogni, la fantasia.
- TEATRO CARCANO - Fondato nel 1801, il Teatro Carcano, con quattro ordini di palchi, la volta decorata, un medaglione centrale e ornamenti di tipo neoclassico, è un teatro celebrativo. Nel 2010, è stato reso ancora più confortevole da una ristrutturazione che ha interessato pavimentazione, poltrone, illuminazione, botteghino. A partire da ottobre, la rassegna Fantateatro torna al Carcano con recite al mattino per le scuole e i Fantaweekend, appuntamenti per le famiglie con bambini al sabato pomeriggio e alla domenica mattina, spettacoli coloratissimi, vivaci e pieni di passione che attingono a piene mani ai più disparati linguaggi artistici (arti figurative, musica, teatro di figura, cinema di animazione, lirica).
- SPAZIO TEATRO 89 - Da un progetto della Cooperativa Edificatrice Ferruccio Degradi, che da oltre un secolo opera per la costruzione di una società proiettata al progresso e allo sviluppo, e dal costante impegno per la promozione della cultura e dell'intrattenimento, nel 2006 nasce Spazio Teatro 89, un auditorium polifunzionale in grado di ospitare rassegne musicali, spettacoli teatrali, mostre ed eventi culturali, a disposizione dei cittadini. Spazio Teatro 89 organizza ogni anno la rassegna Teatro Piccolissimo... e non solo, spettacoli dedicati ad un pubblico davvero speciale, bambini dai 12 mesi in su, che includono teatro musicale e di voce, giochi d'ombre, esperienze tattili e molto altro ancora.
- TEATRO PANE E MATE - Pane e Mate è un gruppo teatrale nato a Milano che da anni porta le proprie produzioni nei festival, nelle feste di piazza, nelle biblioteche e nelle scuole riscuotendo l'apprezzamento di grandi e piccini. La diversità come elemento di fondo ha indirizzato la ricerca espressiva del gruppo verso distinte tecniche di animazione dove l’esplorazione e il riciclo dei materiali di recupero sono il fulcro di un percorso creativo che pone particolare attenzione all'aspetto sonoro del linguaggio scenico.
- TEATRO COLLA - Il Teatro delle marionette di Gianni e Cosetta Colla si è sempre distinto a Milano come teatro stabile per l'infanzia, con stagioni continuative rivolte alle famiglie e alle scuole. Dalla stagione teatrale 2016/2017 è ospite fisso dei Teatri La Creta e Silvestrianum. L’identità artistica della compagnia risiede nella felice fusione di teatro di figura e teatro di prosa e nella scelta, compiuta nel 1946, di mettere in scena testi di letteratura italiana e straniera per l’infanzia. Quasi ogni anno vengono prodotti nuovi spettacoli.