La stagione teatrale 2022-2023 degli spettacoli per bambini e ragazzi è incominciata a ottobre. Dopo una ripresa in sordina l'anno scorso, quest'anno ci attende un grande fermento. Tutti i teatri per bambini a Milano hanno rinvigorito il cartellone con i grandi classici, spettacoli storici e nuove produzioni.
Ormai è consuetudine di facilebimbi segnalarvi ogni anno i cinque teatri a Milano con gli spettacoli più interessanti per i nostri bambini:
- TEATRO DEL BURATTO (spettacoli al Munari) - Il Teatro del Buratto da oltre quarant'anni porta avanti un progetto di "teatro totale" dedicato all'infanzia e alla famiglia. Molti sono gli spettacoli per le famiglie, i piccoli e i piccolissimi realizzati dal Teatro del Buratto e rappresentati al Teatro Munari di Milano. Uno dei momenti più significativi della stagione “Insieme a Teatro” 2022-23 del Teatro del Buratto dedicata a bambini e famiglie è senza dubbio la nuova messa in scena di “Giocagiocattolo”, uno spettacolo storico che ci fa vivere in pieno la magia del teatro, con un riallestimento che nasce da una partnership molto speciale fra il Teatro del Buratto e FAO Schwarz, uno dei marchi di giocattoli più antichi e iconici a livello globale. Per saperne di più, leggi qui
- TEATRO MANZONI - Fondato nel 1870, il Teatro Manzoni è tra i più prestigiosi teatri italiani. Propone alle famiglie tanti spettacoli per bambini di varie fasce di età: possono essere dei mini-musical, delle riduzioni teatrali di fiabe e libri per l'infanzia, oppure delle performance interattive, spettacoli in cui i ruoli si scambiano, dove i bambini diventano adulti, gli adulti bambini e tutti insieme sono attori! E’ così che si assiste a una specie di opera in fieri, ogni volta diversa, perché diverse sono le persone in sala, ma sempre carica di sorprese ed emozioni.
- TEATRO COLLA (spettacoli al Silvestrianum) - Il Teatro delle marionette di Gianni e Cosetta Colla si è sempre distinto a Milano come teatro stabile per l'infanzia, con stagioni continuative rivolte alle famiglie e alle scuole. Per la stagione 2022-2023 il Teatro Colla è ospite fisso del Teatro Silvestrianum. L’identità artistica della compagnia risiede nella felice fusione di teatro di figura e teatro di prosa e nella scelta, compiuta nel 1946, di mettere in scena testi di letteratura italiana e straniera per l’infanzia. Quasi ogni anno vengono prodotti nuovi spettacoli.
- TEATRO GUANELLA - Il Teatro Guanella fa parte del Centro San Gaetano, dell’Opera Don Guanella. Il Centro svolge un compito prezioso per il territorio, sia per lo sviluppo di nuovi servizi educativo-scolastici al suo interno, sia per il rilancio di attività artistico-culturali, anche grazie alla Sala Teatro San Gaetano, dedicata a spettacoli teatrali e cinematografici per famiglie e bambini, concerti, incontri culturali, altri eventi. Gli spettacoli per bambini della stagione 2022-23 si ispirano ai grandi classici, da Cenerentola al Principe Schiaccianoci, da Pinocchio agli Aristogatti, spettacoli per tutta la famiglia, per ritrovare l'allegria e il conforto dei buoni sentimenti.
- TEATRO TREBBO - Dopo una lunga esperienza di teatro per gli alunni delle scuole primarie, il Trebbo prosegue la sperimentazione di una stagione parallela dedicata alle famiglie, durante la quale i genitori condividono con i loro figli il fascino di una proposta ricca di appuntamenti ludico educativi. Si viene vestiti comodi, si tolgono le scarpe, pubblico e attori sono sullo stesso piano, non c’è palcoscenico. Lo spettacolo è interattivo, il pubblico non è solo spettatore ma partecipa, diventa parte della storia, sempre legata a temi importanti per l'educazione dei bambini.